

Un’altra settimana e un’altra intervista con la rubrica delle “Interviste di Nick“. Nel precedente appuntamento, ci siamo confrontati con il giovane cantautore Potena, e anche quest’oggi continuiamo su questa strada conoscendo un talentuoso cantautore italiano: Maikol Arcarisi.
Di origini siciliane e nato nel 1985, Maikol matura la passione per la musica sin dalla tenera età e viene spinto dalla madre ad approcciarsi al mondo del canto. Nel 2005 ottiene il primo successo vincendo il Premio “Fuori La Voce” come miglior interprete. Nello stesso anno si unisce ad un gruppo musicale ed a far conoscere il suo nome in varie province siciliane.
Nel 2006 partecipa a diverse trasmissioni televisive sempre Sicilia e nel 2007 ad un concorso canoro radiofonico, mandato in onda da Primaradio, ottenendo ottimi risultati. Così, nel 2008 aumentano le richieste di Live e si esibisce sempre più in giro per Palermo.
In questo periodo, Maikol inizia a lavorare al suo primo album “Illusione d’Amore”, i cui brani sono tutti scritti e composti da lui.
Successivamente viene preso come corista di Luciana Turina, facendo con lei un tour siciliano e nel 2011, partecipa come concorrente al Programma “Un Minuto per Vincere” presentato da Max Giusti, ottenendo una maggiore visibilità sui social.
Negli anni successivi riprende a studiare canto e partecipa a diversi concorsi, arrivando alla fase semifinale del Premio Mia Martini 2019. Attualmente è in lavorazione il nuovo progetto, con nuovi brani inediti, il primo e più recente dei quali è “Biancaneve“.
Eccoci allora dunque pronti a conoscere qualcosa in più di Maikol Arcanisi con le nostre domande. Iniziamo!
Scopri link e contatti utili alla fine dell’intervista

1) Vorrei cominciare chiedendoti qualcosa sulle tue origini. Come ti sei avvicinato alla musica e sei entrato in questo mondo?
Maikol Arcarisi: La musica ha fatto parte di me da quando ho memoria hai tempi delle scuole elementari. Mi immergevo ore e ore ad ascoltare le canzoni in radio e le canticchiavo tutte quelle che avevano un filo e tema romantico. Usavo la musica inizialmente come terapia per vincere la mia timidezza con i primi approcci romantici.
2) Come hai scelto il tuo nome d’arte?
Maiko Arcarisi: Il mio nome d’arte è stata una scelta semplice perché ho sfruttato il mio stesso nome visto che era stato registrato anche con dal principio in questo modo anomalo per cui reso unico.
3) Ci sono artisti che ti hanno influenzato o ispirato?
Maikol Arcarisi: Si mi sono sempre ispirato in primis al mio gruppo preferito i Backstreet Boys, poi ho iniziato anche a seguire Robbie Williams, Michael Bublè, John Legend e Mengoni.
4) Quanto pensi che sia importante avere una forte identità musicale e come commenteresti la tua?
Maikol Arcarisi: Si, l’identità e personalità nella musica contano tanto perché ti descrivono. Io, per quanto possa sembrare scontato definendomi un eterno romantico, cerco di tenere un profilo ben curato e dolce, forse ad oggi anche una novità visto che si segue un’altra corrente e certi valori sono dimenticati.
5) Parliamo del nuovo singolo “Biancaneve”. Cosa puoi dirci su questo brano?
Maikol Arcarisi: Biancaneve nasce da una riflessione e meditazione durata anni e con la consapevolezza che l’amore, anche se è forte, può finire e cambiare strada improvvisamente .

6) Cosa provi quando fai musica?
Maikol Arcarisi: Quando faccio Musica mi sento vivo, mi sento Maikol, perché esterno tutto quello che ho dentro in maniera sincera e vera.
7) C’è qualche artista con cui ti piacerebbe o vorresti avere l’onore di collaborare?
Maikol Arcarisi: Collaborare con uno dei miei beniamini Big sarebbe una grandissima emozione che porterei per tutta la mia vita nel cuore e non avrebbe prezzo.
8 ) Quali sono i tuoi progetti futuri? E che vette vorresti raggiungere?
Maikol Arcarisi: Il progetto attuale è finire il mio nuovo EP con il supporto anche di alcuni autori importanti nel panorama musicale italiano e riuscire ad essere ancora più incisivo con i nuovi brani. Altro obiettivo mi piacerebbe poter avere l’occasione di portare la mia musica sui schermi nazionali o che un programma musicale mi dia modo di mettermi in gioco.
Contatti e Link utili
- Facebook: Clicca qui
- Youtube: Clicca qui
- Spotify: Clicca qui
- Vimeo: Clicca qui
- Instagram: Clicca qui
- Apple Music: Clicca qui
- Deezer: Clicca qui
Per concludere, il suo ultimo singolo: “Biancaneve“. Clicca qui per il video ufficiale.