
Dopo una settimana di pausa, riprendono le “Interviste di Nick“ con una nuova intervista settimanale. L’ultima volta abbiamo conosciuto il giovanissimo rapper Yan, mentre oggi incontriamo il duo dei Corde & Vocali.
Formato dall’incontro di Costanza Pieri (Voce) & Alessandro Moschini (Chitarra acustica & Basso elettrico), questi danno vita ad uno spettacolo molto particolare ed affascinante di rivisitazione di molti successi della musica italiana ed internazionale dove gli unici strumenti sono la voce della cantante e la chitarra acustica od il basso elettrico del musicista montecatinese.
Iniziamo dunque l’intervista per andare a conoscere nel profondo questo duo con le nostre domande:
Scopri link e contatti utili alla fine dell’intervista
1) In primis, una domanda sulle vostre origini: come sono iniziati i vostri percorsi artistici e come sono arrivati ad incrociarsi fino a diventare il tuo che siete oggi?
Corde & Vocali: Io (Alessandro) suono dal 1985. Sono un bassista recentemente arrivato alla chitarra acustica. Ho militato in molte formazioni a livello locale anche se nel 1988 ho pubblicato un mini lp (in vinile) con una hardrock band storica della mia città. Costanza canta da qualche anno. Ha partecipato a qualche saggio vocale e per un periodo ha cantato con un paio di cover band qui in città. Ci siamo incontrati ed è nata l’idea del duo.
2) Da dove viene il nome “Corde & Vocali”?
Corde & Vocali: E’ un gioco di parole visto che siamo chitarra e voce. Le corde sono quelle della chitarra e le vocali la voce.
3) Come descrivereste voi e la vostra musica?
Corde & Vocali: Mi riesce sempre difficile etichettarci. Mi piace pensare che facciamo del cantautorato acustico influenzato da vari generi musicali: pop, rock etc.
4) Ci son artisti che vi hanno particolarmente influenzato o ispirato?
Corde & Vocali: La lista sarebbe infinita: un raggio che va da Fabrizio de André agli Emerson Lake & Palmer.
5) Quanto pensate che sia importante avere una forte identità musicale e come commenteresti la vostra?
Corde & Vocali: Non è importante, è fondamentale. Non è facilissimo perché in musica è stato scritto e fatto tutto ed il contrario di tutto. Però si possono fare delle cose con un’impronta personale, questo si. La nostra identità musicale posso dire che è figlia degli anni 70. Noi cerchiamo di rileggere le pagine della musica di allora mettendoci del nostro.
6) Qual è il brano che pensate vi rappresenti di più?
Corde & Vocali: “Ogni viaggio”.
7) Cosa provate quando fate musica?
Corde & Vocali: Un piacere immenso. Per me fare musica è un bisogno primario come mangiare e dormire. Non posso immaginare una vita senza. E’ una passione figlia spesso di ore rubate al sonno.
8) C’è qualche artista con cui vi piacerebbe o vorreste avere l’onore di collaborare?
Corde & Vocali: Anche qui la lista sarebbe infinita. Diciamo che tra gli artisti della vecchia guardia Francesco Guccini. Per quanto riguarda le nuove leve Brunori Sas.
9) Cosa potete dirmi sui vostri progetti futuri? E che vette vorreste raggiungere?
Corde & Vocali: Stiamo preparando i brani inediti per il nostro nuovo album digitale. La vetta che vorremmo raggiungere è quella di vivere di musica. Non è facile ma ce la stiamo mettendo tutta.
Contatti e Link utili
- Sito Ufficiale: Clicca qui
- Facebook: Clicca qui
- Youtube: Clicca qui
- Instagram: Clicca qui
- Twitter: Clicca qui
- Google Plus: Clicca qui
- Spotify: Clicca qui
- Itunes: Clicca qui
- Soundcloud: Clicca qui
- Pinterest: Clicca qui
- Deezer: Clicca qui
- Email: cordeevocali@gmail.com
Per concludere, il loro ultimo Ep, colonna sonora dell’omonimo sceneggiato: “Parte un Treno Ogni Minuto”
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=hgRVl2YLNRM&w=560&h=315]