
“E a tutte le paure, insieme, diremo addio”. Dolci e commoventi parole d’amore di Pasquale Altieri e del suo primo, splendido singolo: “Ci sarò io“.
Il cantante coltiva l’amore per la musica da sempre, sin dalla tenera età, ed è per questo che ha studiato sotto la guida di maestri del conservatorio. La sua passione culmina negli anni 90 quando inizia ad esibirsi dal vivo e ancora dopo, quando fonda la band Alysea nel 2005.
“Ci sarò io” è il singolo d’esordio e primo progetto discografico per Altieri. Si tratta di un altro debutto di successo per l’etichetta discografica Sud in Sound. Il brano è uscito Venerdì 8 Dicembre, a solo una settimana di distanza da “Cantare” di FABì, e ha già riscosso altrettanto successo, con quasi 10.000 visualizzazioni.
Con testo della cantautrice calabrese Giulia Costa, il pezzo, di genere Pop, ha un tema centrale estremamente delicato ed importante: la protezione e l’amore per i figli. Si tratta di un messaggio rivolto a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di diventare genitori e che invita ad un momento di riflessione sulla vita, per dare più attenzione a chi li circonda.
Il brano si apre con un’atmosfera calma e rilassata, un suono che fa pensare ad un mare di bolle di sapone, tanto amate dai bambini. Subito entra la voce del cantante; “il sole gioca con la luce, si nasconde tra le nuvole“, come se anch’esso avesse un animo giovani o quasi come un giocattolo, un pallone. Pochi suoni in sottofondo accompagnano, fin quando qualche note di pianoforte non da il via per aprirsi, per mostrare “una canzone dedicata a te“.
Ed è qui che si apre il ritornello, dove traspare tutto l’amore della canzone, tutto l’amore di un genitore per un figlio. Non importa quali siano le difficoltà della vita, perché un padre o una madre saranno sempre disposti a farsene peso per coloro che amano.
La seconda parte ci ricorda però qualcosa che spesso dimentichiamo: a volte siamo troppo distratti da alcune cose, per capire quante difficoltà e quante sofferenze possano patire i nostri cari in certi momenti e che semplicemente avrebbero bisogno di una parola di conforto, di una carezza affettuosa, di un gesto di generosità. Le urla e i pianti dei bambini dovrebbero ricordare chi si è: genitori, e la cosa più importante è preservare la felicità di figli.
Dopo il secondo ritornello, un bridge elegante, un misto degli archi raffinati di Gennaro Franco e della chitarra energica di Giancarlo Sannino, conducono il pezzo verso la fine, dove Altieri ci rassicura, ricordando che restando insieme, nulla potrà far più paura.
“Ci sarò io” è disponibile su iTunes, Spotify e Deezer. Clicca qui per il video ufficiale di del brano.