
Da oggi al 25 aprile il Museo Archeologico di Napoli sarà il palcoscenico di un festival dell’ arte e della cultura in tutte le sue forme intitolato “Muse al Museo”.
“AEQUUS PHARTENOPENSIS” è il titolo dell’ opera realizzata da David Vecchiato (in arte “Diavù”) che ha realizzato con pittura al quarzo (removibile) sulla scalinata monumentale del palazzo una “Testa di cavallo” artistica dal timbro surreale quasi volesse invitarci ad entrare in questa mostra spettacolare, eliminando ogni distacco spazio temporale.
Festival MANN, Muse al museo è il primo festival internazionale che si svolge in un museo e che tocca tutte le arti contemporanee e non, spaziando dalla letteratura alla musica, dal teatro alla danza, le scienze, il cinema e in fine il fumetto.
Saranno in oltre presenti artisti del calibro di Gino Paoli, Danilo Rea, Niccolò Fabi, Peppe Servillo, Tosca D’Aquino, Cristiano De Andrè, Francesco Motta, Paolo Benvegnù, il regista Ferzan Ozpetek, l’attore Giorgio Passotti, il poeta Guido Catalano. Atteso alla presentazione lo scrittore napoletano Erri De Luca.
Il direttore Giulierini si è detto entusiasta: “Le muse, divinità della mitologia classica, proteggevano e ispiravano artisti e poeti”.
Il museo resterà aperto da mattina fino a notte fonda.
Per info e prenotazioni: www.museoarcheologiconapoli.it