
L’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ospita la quinta edizione della “Festa dell’Albero”. La manifestazione si svolge nei giorni di Venerdì 20, Sabato 21 e Domenica 22 Novembre 2015 dalle 9.00 alle 14.00 negli spazi del Giardino Botanico.
Scopo della manifestazione è sensibilizzare i cittadini sullo stato reale del patrimonio verde urbano al fine di coinvolgerli in azioni volte a tutelare la componente vegetale locale per una qualità di vita migliore.
Temi della manifestazione sono il legno e gli alberi monumentali, patrimoni inestimabili da preservare.
L’itinerario didattico sarà dedicato ai principali alberi da legno più diffusi nel Mondo e coltivati negli spazi dell’Orto.
Il legno degli alberi fornisce energia e materia prima. Utilizzato in modo consapevole e sostenibile potrebbe rappresentare il materiale edile per eccellenza perché è ecologico, durevole, biodegradabile e può essere riciclato e rinnovato.
Lo sfruttamento dissennato e incontrollato degli alberi da legno genera la deforestazione. La rapida e incessante scomparsa di grandi foreste dalla terra è una delle cause dei mutamenti climatici globali e della diminuzione degli habitat con conseguente perdita di biodiversità. La perdita di biodiversità genera l’interruzione delle catene trofiche e la riduzione della disponibilità di cibo e sostentamento per l’umanità.
Venerdi 20 si tiene una conferenza dal titolo: “Gli alberi monumentali: un patrimonio da preservare” .
Sono previsti un mercatino di piante, frutti, prodotti naturali e artigianali, laboratori di giardinaggio, attività educative e visite guidate. Si invitano i visitatori ad aderire all’iniziativa.
Programma completo:
http://www.ortobotanico.unina.it/manifestazioni/Manifestazioni__Festalabero_2015.htm