
La trentasettesima giornata del campionato di Serie A ha visto la Juventus vincere contro il Napoli e l’Inter perdere contro il Genoa. Vittoria del Milan contro il Torino. Stasera, alle ore 18.00, andrà in scena il derby capitolino Lazio – Roma.
Sabato 23 maggio
– Juventus – Napoli: 3 – 1 (13’Pereyra, 50’rig.Lopez, 77’Sturaro, 93’Pepe). La Juventus, nonostante la vittoria dello scudetto, continua a collezionare punti su punti e arriva a quota 86 in classifica. Al 13’vantaggio bianconero con Pereyra che, da due passi, batte Andujar. Al 49’Asamoah intercetta con il braccio un tiro di Mertens e l’arbitro non ha dubbi a concedere il calcio di rigore ai campani. Rigore tirato da Insigne, ma parato da Buffon. Sulla respinta, però, Lopez insacca in rete e agguanta il pareggio. Al 77’raddoppio della Juventus con Sturaro che supera Albiol e trova la porta. Al 92’Napoli in dieci per l’espulsione di Britos in seguito ad una testata a Morata. Al 93’giochi chiusi con il tris di Simone Pepe.
– Genoa – Inter: 3 – 2 (19’Icardi, 24’Pavoletti, 30’Palacio, 42’Lestienne, 89’Kucka). Il Genoa riesce a sconfiggere, in extremis, l’Inter e guadagna tre importanti punti in ottica Europa. Inter avanti al 19’con Icardi che, di sinistro, anticipa Perin. Il pareggio arriva dopo pochi minuti, al 24’, con Pavoletti che, su assist di Bertolacci, fulmina Handanovic. Nerazzurri di nuovo in vantaggio al 30’con Palacio. Al 42’pareggio rossoblu con Lestienne che, approfittando di un’incomprensione tra Ranocchia e il portiere avversario, porta in parità la gara. All’89’Kucka con il suo gol regala la vittoria ai liguri.
Domenica 24 maggio
– Empoli – Sampdoria: 1 – 1 (57’Pucciarelli, 91’Eto). Vittoria sullo scadere del tempo per la Sampdoria che si sveglia solo a fine partita. Match sbloccato al 57’da Pucciarelli che trafigge Viviano. Al 91’arriva il pareggio blucerchiato con Eto’o che si gira al limite dell’area e, con un potente e preciso destro, trova la rete agguantando, così, il pareggio.
– Cesena – Cagliari: 0 – 1 (92’Sau). Partita priva di emozioni con entrambe le squadre già destinate alla Serie B. Il Cagliari vince grazie ad un gol di Marco Sau che, al 92’, supera la difesa avversaria e batte Agliardi.
– Chievo Verona – Atalanta: 1 – 1 (48’Gomez, 88’Pellissier). La sfida del Bentegodi si chiude con un pareggio. Al gol degli ospiti, al 48’, con Gomez che, con un gran tiro di destro, sorprende Bizzarri, risponde Pellissier all’88’con una deviazione di testa. Atalanta a quota 37 punti in classifica, mentre il Chievo sale a 43 punti.
– Palermo – Fiorentina: 2 – 3 (23’Ilicic, 26’Jajalo, 33’Gilardino, 69’Rigoni, 78’Marcos Alonso). Vittoria della Fiorentina che torna, così, al quinto posto. Partita aperta dal gol di Ilicic che, dai trenta metri, tira e la palla si infila sotto la traversa, nessuna esultanza per l’ex calciatore del Palermo. Pareggio immediato al 26’con Jajalo che calcia al volo e manda la palla sotto l’incrocio. Di nuovo dominio Fiorentina al 26’con il gol di Alberto Gilardino al 33’. Il pareggio siciliano arriva al 69’con Rigoni che trova facilmente la rete. Marcos Alonso chiude i giochi al 78’freddando Sorrentino. Al 94’Fiorentina in dieci per l’espulsione di Kurtic a causa della doppia ammonizione.
– Parma – Hellas Verona: 2 – 2 (21’Nocerino, 36’Varela, 42’/80’Toni). Le due formazioni si dividono la posta in palio dopo un match pieno di colpi di scena. Al 21’vantaggio dei padroni di casa con Nocerino che, con freddezza, deposita il pallone in rete. Al 36’il Parma raddoppia con Varela che, con un sinistro, fredda Rafael. Rimonta dei veneti grazie ad una doppietta di Luca Toni che al 42’e all’80’sigla i due gol che lo portano, così, tutto solo in testa alla classifica marcatori con 21 reti siglate in questo campionato.
– Udinese – Sassuolo: 0 – 1 (71’Magnanelli). Partita da dimenticare per l’Udinese che perde contro il Sassuolo. A decidere il match la rete di Magnanelli al 71’. Diverse occasioni per i padroni di casa che, però, non riescono a concretizzarle e all’80’finiscono la gara in dieci dopo l’espulsione di Guilherme per doppia ammonizione.
– Milan – Torino: 3 – 0 (18′ El Shaarawy, 57’rig.Pazzini, 65’El Shaarawy). Il Milan vince l’ultima partita di questo campionato a San Siro riportando la gioia nei suoi tifosi. Importante ritorno al gol di El Shaarawy che ha siglato una doppietta: al 18′, su cross di Zaccardo, con un destro al volo che finisce alle spalle di Padelli e al 65’con un perfetto uno-due con Van Ginkel e un preciso tocco di destro. Al 56’rigore per il Milan dopo che Molinaro stende in area Van Ginkel e viene espulso. Penality realizzato da Pazzini che sigla il suo centesimo gol in Serie A. I rossoneri raggiungono quota 49 punti, a tre lunghezze dai cugini dell’Inter.
La classifica
Juventus 86, Roma 67*, Lazio 66*, Napoli 63, Fiorentina 61, Genoa 59, Sampdoria 55, Inter 52, Torino 51, Milan 49, Palermo 46, Sassuolo 46, Hellas Verona 45, Chievo Verona 43, Empoli 42, Udinese 41, Atalanta 37, Cagliari 31, Cesena 24, Parma 18.
*una partita in meno