
Photo by Fanpage.it

Napoli teatro festival 2015 è l’evento atteso del prossimo giugno. L’estate napoletana si promette frizzante e divertente, con varie iniziative da non perdere. La manifestazione ha come luogo partner e sede principale Castel Sant’Elmo. Tuttavia gli incontri si terranno anche in altre una cornice importante come gli otto teatri cittadini e nella Mostra d’Oltremare. Napoli ci porta a teatro con 60 appuntamenti imperdibili dal 3 al 28 giugno regalando agli spettatori rappresentazioni di tutti tipi e colori. Darà inizio alla danze (e non solo metaforicamente) il 6 giugno 2015 presso Castel Sant’Elmo/Piazza d’armi lo spettacolo coreografico “La doucer perméable de la rosée” di Paco Dècina, ispirato all’Hitchcock di “La donna che visse due volte”. A seguire numerose altre rappresentazioni di ispirata genialità e recupero dalla tradizione teatrale.
Un posto di rilievo è assegnato al teatro Fringe, ispirato al modello edinburghese e che raccoglie molti consensi in varie città come Roma e Torino.
Ecco alcune date:
09/06/15 -10/06/15: “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni, regia Maurizio Scaparro – Teatro Mercadante
12/06/15 -13/06/15 -14/06/15 -15/06/15 “Il bugiardo” regia di Alfredo Arias – Castel Sant’Elmo/Piazza d’Armi (ndv)
15/06/15 -16/06/15 – 17/06/15 “Cassandra”, FESTA DI NOZZE variazione sul mito n.2 – regia Laura Angiulli – Galleria Toledo
22/06/15, 23/06/15, 24/06/15 “Pre Amleto” Il giorno del Signore – di Michele Santeramo – regia Veronica Cruciani – Castel/Sala Cannoni
23/06/15, 24/06/15 “Euridice e Orfeo” di Valeria Parrella, regia Davide Iodice – Teatro Bellini
24/06/15 “Gli occhi”– di Patrizia Zappa Mulas, regia Giorgio Marini – Teatro Nuovo
25/06/15 “P.I.A. (il Principio di Indeterminazione di un’Anima)” – COMPAGNIA ANAGOR – Castel Sant’Elmo/Auditorium
27/06/15, 28/06/15, “Il metodo” di Jordi Galceran, regia Lorenzo Lavia – Castel Sant’Elmo/Piazza d’Armi
27/06/15, 28/06/15, “Sonata per il commissario Ricciardi” di Andrea Renzi – Castel Sant’Elmo/Sala Cannoni
Per il calendario completo: www.napoliteatrofestival.it
Informazioni: 081 19560383