
Finalmente è stato pubblicato il programma completo del FLA 2014, il Festival delle letterature dell’adriatico che dedica tutta l’attenzione delle quattro giornate pescaresi alla cultura, al giornalismo, alla presentazione di libri e alla conoscenza di autori emergenti, ma non solo! FLA 2014 è anche condivisione, dialogo, scoperta, interconnessione di idee e forme artistiche. Tra i molti nomi noti, arriva anche quello del conduttore e regista, reso noto e amato oggi dal grande pubblico grazie alle sue inchieste per Il testimone. La simpatia e la sua audacia l’hanno condotto lontano. Fino alla realizzazione del film: La mafia uccide solo d’estate, che ha riscosso un grande successo nella critica, ricevendo premi dal Torino Film Festival, accaparrandosi il pregio della statuetta di Donatello ed il Nastro d’argento e anche il Globo d’Oro.
Ovvio, stiamo parlando del palermitano Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif! Il 9 novembre alle ore 17.00 Pif presenterà l’opera al pubblico pescarese, al seguito della quale sarà possibile assistere alla proiezione del film. Tutto questo presso il Cinema teatro Massimo, a Pescara. L’evento è di carattere gratuito, ma, vista la prevedibile affluenza dei fan e curiosi, sarà possibile accedervi solo ritirando un apposito biglietto presso l’ufficio del Circolo Aternino in piazza Garibaldi a Pescara, dalle ore 12.00 della mattinata di domenica 9 novembre. Tema centrale del dibattito sarà il rapporto tra letteratura, giornalismo ed innovazione tecnologica.
Come cambiano la cultura e la letteratura nel mondo digitale e come è possibile descrivere, attraverso i libri e nei libri, questa metamorfosi in atto? Attendiamo i personali spunti di riflessione di Pif! La presentazione dell’incontro è affidata a Luca Sofri e Carlotta Ventura di Telecom Italia. Nell’organizzazione è stato determinante il concorso del main partner TIM.
L’evento verrà trasmesso in streaming, sul canale: www.LIVEon4g.tim.it.
Per ulteriori informazioni: 085.4554504 oppure consultare il sito ufficiale del FLA: www.festivaldelleletterature.com