
La prima edizione di Animal Day, primo evento napoletano interamente dedicato alla salvaguardia degli animali, si è conclusa alle 20.30 del 16 ottobre, dopo essersi svolta al Pan di Napoli per l’intera giornata. L’evento, realizzato con il supporto del Garante per i Diritti degli animali Stella Cervasio, ha avuto come protagoniste alcune tra le principali associazioni animaliste e ha coinvolto i bambini delle scuole aderenti al “Progetto Garante” ma anche tutti i cittadini interessati. Tante sono state le persone che si sono avvicendate in questo caldo giovedì al Pan, per vedere la mostra fotografica”Animali in un contesto urbano” e per collaborare al finanziamento del progetto di salvaguardia animale attraverso l’acquisto delle fotografie esposte.
Ma c’è di più, perché per la prima volta nella storia del museo gli animali hanno fatto il loro ingresso negli spazi espositivi previa compilazione di un documento assicurativo da parte dei loro padroni. Nelle sale del piano terra, quindi, ci si poteva godere la mostra in compagnia di animali in “pelo ed ossa”. Dunque dal Pan ci giungono buone notizie. La partecipazione è stata numerosa e sentita da parte dei napoletani, che si sono mostrati molto curiosi e attenti all’iniziativa, aderendo in tanti alla petizione contro i delfinari indetta dalla LAV e prendendo contatti con le altre associazioni presenti.
Sintomo, quindi, che la civiltà si sta muovendo verso un rinnovato senso di solidarietà e collaborazione alle iniziative cittadine, specie quelle con tematiche di un certo rilievo sociale. Ci auguriamo, pertanto, che questo rinnovato e sentito impegno possa sostanziarsi anche in altri ambiti e rendere concreti altri progetti in fase di sviluppo, per dare a Napoli l’opportunità di rendersi visibile sempre più in relazione ad accadimenti positivi come questo.