
Arriva un piano in cinque fasi per monitorare tutti i terreni coltivabili considerati a rischio nella Terra dei Fuochi.
L’anticipazione del programma arriva dal quotidiano Il Mattino e sarà definitivamente messo a punto durante una riunione interministeriale in programma domani.
Il progetto, che sarà realizzato in pochi mesi, prevede il rilascio di una sorta di bollino di qualità che certificherà la bontà dei terreni e dei prodotti che vi sono coltivati.
Per arrivare al bollino occorrerà superare una serie di controlli, coordinati dal Corpo Forestale, che vedono coinvolti diversi enti ed istituzioni. La riunione di domani si svolge dopo le proteste e le polemiche per lo stop improvviso nei controlli, già pianificati ma bloccati prima ancora di partire.
I risultati dei controlli saranno comunicati ai ministri competenti per l’adozione degli eventuali provvedimenti di interdizione dei terreni che risulteranno contaminati