
Nella panoramica cornice dell’università pontificia di Napoli, si è svolto l’incontro tra Raffaele del Giudice, amministratore Unico Asia e i cittadini del quartiere Posillipo.
A moderare l’incontro è stata Emilia Leonetti, consigliera della prima municipalità, promotrice della riunione.
Al centro del dibattito, il controverso tema della raccolta differenziata e gli ultimi dati relativi alla questione.
Ma quello che è emerso nel corso dell’incontro è stato un quadro più roseo di quanto ci si aspettasse, infatti a sentire Del Giudice il bilancio dell’Asia si è chiuso in attivo e benché ci siano ancora molte aree critiche su cui intervenire, due quartieri di Napoli si sono messi in risalto per una “buona condotta” sulla raccolta differenziata.
Si tratta due zone per diversi motivi, molto differenti fra loro, Scampia e Posillipo dove però si è evidenziato un buon risultato in termini di adesione alle norme della raccolta differenziata, sia da parte dei cittadini che degli operatori.
Rimane purtroppo ancora irrisolta la cosiddetta pratica del “sacchetto selvaggio” ovvero l’abbandono dei sacchetti al di fuori del bidone di raccolta apposito, ma l’auspicio è che i dati positivi si possano presto estendere ed omogeneizzare a tutta la città partenopea.