
Lunedì 10 febbraio si è tenuta la conferenza stampa del
sessantaquattresimo Festival di Sanremo, in onda su Rai Uno dal 18 al 22 febbraio dal palco dell’Ariston. A condurlo dalle ore 20.45 alle 00.30 l’affiatata coppia Fabio Fazio e Luciana Littizzetto. Ad aprire il Festival nelle 5 serate e a mostrarci con la sua telecamera i retroscena sarà Pif, ovvero Pierfrancesco Diliberto, l’ex Iena, conduttore de
Il testimone su Mtv e regista del film
La mafia uccide solo d’estate. Tra i 14 Big in gara Raphael Gualazzi con i Bloody Beetroots, Giuliano Palma, Riccardo Sinigallia dei Tiromancino, Francesco Sarcina, (frontman de Le Vibrazioni), Francesco Renga, Ron, Antonella Ruggiero, la band pop-rock Perturbazione, Renzo Rubino, Fedez, Clementino, Arisa (tra le nuove proposte). Quest’anno nessun partecipante dei talent show è stato ammesso alle selezioni, eccetto le cantanti Giusy Ferreri e Noemi. Per quanto concerne gli ospiti citiamo Laura Pausini, Nek, Alicia Keys che duetterà con Giorgia, Laetitia Casta, Claudio Baglioni, Renzo Arbore, Gino Paoli, Franca Valeri, Enrico Brignano, l’astronauta Luca Parmitano, Rafael Amargo e Raffaella Carrà. Risulta, tuttavia, necessaria una parentesi su chi non è stato ammesso sul palco quest’anno. Tra gli artisti vi sono nomi di tutto rispetto quali Daniele Silvestri, Max Gazzè, Niccolò Fabi, Alex Britti con Bianca Atzei (esclusa per la seconda volta; la prima è stata nel 2012), Anna Oxa, Mango, Enrico Ruggieri, Nina Zilli, Alice, Annalisa Scarrone e l’attrice Benedetta Valanzano, che ha presentato una canzone sulla Terra dei Fuochi
. [divider]La giuria di qualità, presieduta dal regista Paolo Virzì, comprende Paolo Jannacci, Rocco Tanica (membro della band Elio e le Storie Tese), la violinista Anna Tifu, gli attori Silvio Orlando, Lucia Ocone e Giorgia Surina e gli scrittori Silvia Avallone e Aldo Nove. L’allestimento del Festival è stato a cura della scenografa Emanuela Zitkowsky , la seconda donna a cui è stato affidato questo incarico nella storia del Festival; il cui tema quest’anno è la bellezza. Il regista, per il quarto anno consecutivo, è Duccio Forzano.[divider]
Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui