

Dopo ben nove trimestri di crescita le azioni di Samsung sono calate del 4,6% . A dircelo è Hyunwoo Doh della società di analisi del mercato Jefferies & Co. Non ci sarebbe, quindi, una grande richiesta del modello Galaxy S4, in attesa del prossimo che probabilmente sarà lanciato tra qualche mese al Mobile World Congress di Barcellona, come annuncia Dong-Hoon Chang, vicepresidente e capo della divisione Design di Samsung . A trarne beneficio, ovviamente, è l’antagonista Apple con l’ingresso sul mercato degli I phone 5c e 5s e i produttori cinesi che accontentano con smartphone da 100 dollari altrettanto intelligenti ma non griffati, i portafogli degli appassionati meno abbienti. [divider]Gli incassi passeranno secondo le stime dai 8.840 miliardi di won (8,3 miliardi di dollari circa) nel quarto trimestre dello scorso anno ai 8.300 miliardi di won (7,8 miliardi di dollari) dello stesso trimestre di questo registrando quindi una diminuzione del 6,1 per cento su base annua. La flessione dipende, secondo gli esperti, anche da un generale calo di vendite degli altri prodotti del colosso sudcoreano che, per invertire la rotta di questa parabola negativa, sta pensando a nuovi modelli di smartphone e televisori con display pieghevoli e nuovi marchingegni “ultratech”. Non c’è comunque da disperare, il lancio del nascituro Galaxy S5, sarà sicuramente importante per dimenticare questo scivolone.