
Dalle ore 18.00 di domani, giovedì 12 dicembre 2013, fino al 31 gennaio 2014 l’ ONO Arte Contemporanea di Bologna (Via santa Margherita 10), ospiterà“Nirvana: punk to the people”, una mostra con più di60 immagini dedicate alla famosa band grunge. Le fotografie sono a cura di Charles Peterson, Kevin Mazur e Kirk Weddle.
Si ripercorreranno gli anni ‘90: poiché la band nacque con Kurt Cobain (voce e chitarra) e Krist Novoselic (bassista) nel 1987 e due anni dopo pubblicarono il primo album. <Nirvana significa liberazione dal dolore, dalla sofferenza e dal mondo esterno e questo si avvicina al mio concetto di punk. >. Furono queste le parole utilizzate da Cobain per spiegare la scelta del nome. I Nirvana hanno scalato le classifiche e sono stati attivi fino al 1994, anno in cui Kurt Cobain si è ammazzato nella sua abitazione di Seattle sparandosi con il fucile all’età di 27 anni, in data 5 aprile.
Ancora oggi sono considerati tra i gruppi più influenti di tutta la storia del rock & roll. Otto gli album, tre le raccolte, due i live. Una vita tra droghe, depressioni e successi; soprattutto per Kurt Cobain. Amatissimo e poi abbandonato. Una mostra atta ad omaggiare lui e il suo gruppo; perché i Nirvana, negli anni a venire, sono stati una forte fonte di influenza.
Francesca Saveria Cimmino