
Jim Morrison
50 anni e non sentirli, questo racconta Robbie Krieger storico chitarrista della band THE DOORS formatasi a Los Angeles nel lontano 1966, dove vide la luce il primo album divenuto storia del rock (che aveva appunto il nome The Doors).
“Erano anni di grandi rivoluzioni, sorgevano band ovunque e movimenti culturali di ogni tipo…” Racconta il chitarrista che ha legato indissolubilmente il suo nome a Jim Morrison, leader indiscusso del gruppo californiano.
Ebbene si, THE DOORS ha compiuto cinquant’anni dalla sua uscita (edito dalla Elektra Asilum Records) restando uno dei punti fermi della storia del rock: 11 brani indimenticabili che sono divenuti leggenda, accompagnando milioni di fan e “seguaci” del “Re lucertola”.

L’ album uscì in concomitanza con altri autori ed lp importanti che hanno fatto la storia degli anni sessanta ( Jefferson Airplane, “ABRAXAS di Santana ,ed alcuni anni dopo si aggiunse Sgt. Peppers dei Beatles)e nonostante tutto resta uno degli album più venduti di tutti i tempi.
Ad aprire il disco c’ era Break on through, inno alla rivoluzione che si sposava perfettamente con l’aria che si respirava a quei tempi.
Seguivano poi la romantica Soul kitchen , 20th century fox e l’inno all’ amore libero Light my fire, l’album si chiudeva con la epica The end dove amore e morte si intrecciavano melodicamente.
Il successo del gruppo e delle sue canzoni era dovuto alla poesia che emergeva tra le righe dei brani (the christal ship ne è un esempio) e dal carisma che Jim aveva e che faceva presa sui giovani.
“Sperimentavamo droghe…” confessa Krieger sentendosi anche un sopravvissuto al lato oscuro di quegli anni.
Da qualche giorno The Doors è nuovamente nei negozi per celebrare l’anniversario, The Doors: 50th anniversary deluxe edition è un cofanetto di tre cd contenente l’edizione originale in versione mono e stereo più la registrazione del concerto tenuto il 7 marzo al club The Matrix di San Francisco. La confezione è arricchita da foto rare o inedite e dal testo scritto dal giornalista David Fricke. Nonostante Jim Morrison e Ray Manzarek siano scomparsi da anni, il mito dei Doors non accenna ad affievolirsi.