
Il fascino di una partita è strettamente connesso alla caratura del tuo avversario. Non ci potrebbe essere una descrizione migliore per presentare il match di stasera che vedrà opporsi al Napoli, di Maurizio Sarri, il Milan, allenato da Vincenzo Montella. La compagine lombarda è tornata a splendere, così come non accadeva da anni contraddistinti da molte ombre e poca luce, ed il Napoli dovrà effettuare davvero un’ottima performance per uscire con il bottino pieno dalla “scala del calcio”.
A tal proposito, Maurizio Sarri schiererà la migliore formazione a disposizione, anche se persistono ancora dei dubbi da sciogliere. I tre ballottaggi ancora da risolvere riguardano Albiol, Jorginho e Zielinski. Lo spagnolo è in dubbio a causa dell’influenza, ma il tecnico di Figline non vorrebbe privarsene, relegando in panchina per l’ennesima volta Maksimovic. A centrocampo, la situazione appare più complessa. Jorginho, nelle ultime ore, viene preferito ad Allan ed anche Zielinski dovrebbe partire dal primo minuto.
Sul versante milanista, Montella è propenso a riproporre la stessa formazione che ha agguantato in extremis il Torino, nel posticipo di lunedì. L’unica novità, negli undici iniziali, potrebbe riguardare Sosa: il centrocampista, ex Napoli, potrebbe partire dal primo minuto, perché assetato di voglia di riscatto contro una squadra che non ha mai creduto in lui.
In attesa dello spettacolo della partita, riportiamo, di seguito, le probabili formazioni:
MILAN: Donnarumma, Abate, Paletta, Gomez, Calabria, Kucka, Sosa, Pasalic, Suso, Bacca, Bonaventura
(Modulo 4-3-3; Allenatore: Vincenzo Montella). In panchina: Storari, Plizzari, Ely, Vangioni, Antonelli, C. Zapata, Bertolacci, Poli, Niang, Honda, Lapadula, Cutron
NAPOLI: Reina, Hysaj, Albiol, Tonelli, Strinic, Zielinski, Jorginho, Hamsik, Callejon, Mertens, Insigne
(Modulo 4-3-3; Allenatore: Maurizio Sarri). In panchina: Sepe, Rafael, Maksimovic, Maggio, Allan, Diawara, Rog, Lasicki, Gabbiadini, Pavoletti, Giaccherini