
Wind Music Awards 2017
A partire da stasera, si svolgeranno i Wind Music Awards 2017. Le premiazioni si terranno oggi 5 Giugno e domani 6 Giugno presso l’Arena di Verona e in diretta su Rai 1. Lo show, prodotto da F&P Group, sarà condotto da Carlo Conti e Vanessa Incontrada.
Diamo un’occhiata quindi a cosa ci aspetta in queste due serate dedicate alla musica.

I riconoscimenti
Ad essere premiati, saranno i risultati discografici ottenuti nel periodo compreso tra maggio 2016 e maggio 2017. Verranno quindi assegnati riconoscimenti a cantanti che hanno raggiunto con i loro album le certificazioni con “oro” (oltre le 25.000 copie), “platino” (oltre le 50.000 copie), “multi platino” e “diamante” (oltre le 500.000 copie), o le certificazioni “platino” e “multiplatino” per i loro singoli. Tali certificati sono riconosciuta dalla GfK Retail and Technology Italia per conto della FIMI.
La novità di quest’anno è il Premio Live, certificato dalla SIAE in collaborazione con Assomusica. Questo verrà attribuito agli artisti che si sono contraddistinti per numero di spettatori presenti ai loro concerti dell’ultimo anno. Le categorie individuate in base all’affluenza di pubblico sono: “oro” (oltre i 40.000 spettatori), “platino” (oltre i 100.000), “doppio platino” (oltre i 200.000), “triplo platino” (oltre i 300.000) e “diamante” (oltre i 400.000).
Infine, saranno consegnati alcuni premi speciali ai musicisti che si sono particolarmente contraddistinti nel corso della loro carriera.
I premiati
Ligabue – Premiato per i tre Platini del cd “Made in Italy” e per i live.
J-Ax & Fedez – Ben 6 award per il duo: disco (2 Platini), 4 singoli, i live e un premio “digital”.
Pooh – Il loro tour è il più visto dell’anno in Italia e vengono premiati anche per l’album.
Il Volo – L’album “Notte magica” (Platino) e i concerti: due premi, quindi, per il trio.
Giorgia – Fa tripletta con l’album “Oronero” (un Platino), l’omonimo singolo e i live.
Renato Zero – Premiato per il disco “Arenà” (Oro) e i concerti.
Ermal Meta – L’album “Vietato morire” è Oro, il singolo omonimo, Platino: due award per lui.
Francesco Gabbani – I 4 Dischi di platino di “Occidentali’s karma” e l’oro dell’album “Magellano” lo portano fino all’Arena di Verona.
Zucchero – Premiato per i concerti, riceverà anche due award speciali, “Arena” e “Siae”.
Alessandra Amoroso – Per lei arriva un award per i suoi concerti e il Premio “Arena”.
Benji & Fede – Il loro ultimo album “0+” ha ottenuto due Dischi di platino.
Modà – Kekko Silvestre e i suoi arrivano all’Arena grazie alla popolarità dei loro concerti.
Massimo Ranieri – Il grande interprete napoletano verrà premiato per il successo riscosso dai suoi live.
Biagio Antonacci – Anche Antonacci viene premiato per il suo ultimo tour dal vivo.
Gabri Ponte – Il nostalgico brano “Che ne sanno i 2000” (con Danti) ha ottenuto un Platino.
Decibel – Al trio di Enrico Ruggeri è assegnato il Premio speciale “Disco del passato”.
Fabio Rovazzi – Due Platini per il singolo “Tutto molto interessante”: è stato un tormentone.
Fabrizio Moro – “Portami via”, il suo brano di Sanremo, ha ricevuto il Disco di platino.
Boomdabash – La band salentina con il pezzo “Portami con te” ha raggiunto il Platino.
LowLow – Un Platino anche per “Ulisse”, singolo del 23enne rapper romano LowLow.
Elodie – Il suo album “Un’altra vita”, uscito nel 2016, è stato certificato con l’Oro.
Il Pagante – Il trio pop-dance viene premiato per il Platino del singolo “Bomber”.
Marracash e Gue Pequeno – Cinquina di award per il duo grazie all’album “Santeria” (Platino) e a ben 4 singoli.
Francesco De Gregori – Il grande cantautore riceve all’Arena lo speciale “Premio Fimi”.
Ofenbach – Ospiti stranieri, insigniti con una targa speciale. La loro “Be mine” è già Platino.
Litfiba – Disco d’oro anche per l’album “Eutòpia” della storica rock band di Piero Pelù.
Elisa – Anche Elisa riceve un “Music award” grazie ai suoi concerti.
Clean Bandit – Ricevono una targa della casa discografica. La loro “Rockabye” ha già 5 Platini.
Fabri Fibra – “Fenomeno” è il titolo dell’album (Oro) e del singolo (Platino): Fibra porta a casa due premi.
Ghali – Il rapper rivelazione fa il bis coi singoli “Ninna nanna” (2 Platini) e “Pizza kebab” (Platino).
Gianna Nannini – A Verona ci sarà anche la Nannini: riceve l’award per il suo ultimo tour.
Umberto Tozzi – Un riconoscimento speciale per Tozzi: gli è stato assegnato il “Premio Fimi”.
Max Pezzali – Anche l’ex 883 porta a casa un premio per il successo dei suoi concerti.
Panariello Conti Pieraccioni – “Premio live” per il trio: il loro spettacolo è stato il più popolare tra i “non musicali”.
Eros Ramazzotti – Ramazzotti all’Arena riceverà l’award speciale, il “Premio SIAE”.
Mario Biondi – Ci sarà anche la voce più calda d’Italia. Il suo album “Best of soul” infatti è Disco d’oro.
Imagine Dragons – La band americana ritira una targa speciale. Il loro singolo “Believer” è già Platino.
Michele Bravi – La sua “Il diario degli errori”, in gara a Sanremo, ha ottenuto il Platino.
Luis Fonsi – Sono ben 5 i Platini della sua mega-hit “Despacito”. La casa discografica gli darà una targa.
Fiorella Mannoia – Tre premi: per il Platino di “Che sia benedetta” e dell’ultimo album, ma anche per i suoi live.
Nek – Il suo album “Unici” è Oro, ma Nek all’Arena riceverà il premio speciale “EarOne”.
Sergio Sylvestre – L’album “Big boy”, uscito nel 2016 dopo la vittoria di “Amici”, è Oro.
Emma – Un riconoscimento per i concerti va anche a Emma, reduce dal suo “Adesso tour”.
Loredana Berté – Due premi, “Assomusica” e “Arena” per il suo live-evento “Amiche in Arena”.
Francesco Renga – Il cantante bresciano è tra i premiati per la popolarità dei suoi live.
Rocco Hunt – Il suo album “SignorHunt” è certificato Oro e Rocco porta il suo rap all’Arena.
Briga – Il suo brano “Baciami”, tratto dal disco “Talento”, ha ottenuto un Platino.
Sfera Ebbasta – Tre singoli di Platino e un album d’Oro per il rapper. Che così ottiene 4 premi.
Thegiornalisti – La band di Tommaso Paradiso riceve un award per il Platino del brano “Completamente”.
Raphael Gualazzi – “Love life peace”, il suo ultimo album, è certificato con un Oro.
Riki – Premiato per il disco d’oro dell’album “Perdo le parole”.
Thomas – Premiato per il disco d’oro dell’album “Oggi più che mai”.
Fred De Palma – “Il cielo guarda te” è il singolo che ha meritato il platino e lo porta a Verona.
Lenny – Il successo internazionale della sua “Hello” porta la cantante ceca all’Arena.
Charlie Puth – Il cantante americano porta all’Arena il suo singolo di successo “We don’t talk anymore”.
Alok – Il dj brasiliano è ospite all’Arena con la hit internazionale “Hear me now”, realizzata insieme a Bruno Martini e Zeeba.
Inoltre, nel corso delle serate è prevista anche la partecipazione di ospiti internazionali: Clean Bandit, Imagine Dragons, Lenny, Luis Fonsi, Ofenbach e Charlie Puth.
Lo speciale del 23 Giugno
Altra novità di quest’anno sarà la serata del 23 Giugno. Federico Russo e Giorgia Surina condurranno in prima serata su Rai 1, lo”Speciale Wind Music Awards“. Non solo un “meglio” delle due serate, per rivivere i momenti più emozionanti, ma molto di più. Sarà il racconto di quello che è successo dietro le quinte dell’Arena e che non si è visto in tv. Interviste, dichiarazioni, battute, emozioni degli artisti un attimo prima di salire sul palco e subito dopo l’esibizione: tutti contenuti inediti, raccolti nel backstage dell’evento.