
L’associazione Mani e Vulcani propone, nell’ambito dell’ O’maggio a ToTò, in data 6 e 7 maggio alle ore 10.30 una visita guidata al Cimitero Monumentale di Poggioreale.
L’appuntamento è previsto a via Santa Maria del Pianto 146 Napoli ( lato Doganella) per un tour dal sapore antico. Infatti il complesso cimiteriale è un vero e proprio museo a cielo aperto, luogo di interesse artistico da parte dei viaggiatori che lo visitavano sin dall’ottocento, in quanto da sempre racchiude urbanistica ed arte allo stato puro.
Il monumentale fu progettato nel 1812 da Francesco Maresca e approvato da Gioacchino Murat ma gli eventi politici causati dalle guerre napoleoniche ne rallentarono la realizzazione, il completamento avvenne solo nel 1837 sotto Ferdinando II di Borbone che ne volle il compimento.
Superato l’ingresso in stile neoclassico, troviamo il nucleo principale del cimitero che è un vasto quadriportico, il “chiostro grande” conosciuto dai napoletani come “il quadrato” ove sono allocate una serie di sepolture illustri che spaziano da politici quali Enrico De Nicola e Giovanni Leone a personaggi del mondo artistico quali Raffaele Viviani, Vincenzo Gemito sino ad arrivare al Principe della risata che con la sua arte ha fatto conoscere nel mondo la nostra città e la nostra filosofia di vita.
Vista la particolare locazione della visita non è previsto un numero superiore ai 16 partecipanti per ogni appuntamento per non intaccare la sacralità del sito e rispettare la devozione ai defunti.
A vit è na livella? Lo scopriremo sabato e domenica con l’aiuto di Mani e vulcani andando a spasso nel contesto raccontato dalla celeberrima poesia (https://www.youtube.com/watch?v=kh-DtTmQb5E) , certi che il nostro Toto’ saprà ancora incantarci con il suo umorismo melanconico e graffiante al tempo stesso.
Calendario
06 – 07 Maggio ore 10.30
Quota di partecipazione 10,00 euro a persona
A cura di: MANI E VULCANI visite guidate ed eventi
Info e prenotazione obbligatoria: 081 5643978 – 340 4230980