
Dal 27 ottobre al 1 novembre in scena a Galleria Toledo Un calcio in bocca fa miracoli, uno spettacolo diretto da Massimo Maraviglia, tratto dall’omonimo romanzo di Marco Presta.
Il protagonista del testo narrativo afferma: “Io non ho più interesse per niente e nessuno, rubo penne, passeggio per strade degradate, sbavo per una portinaia e basta, basta così”. Parole che bastano a descrivere anche il “vecchiaccio” della versione teatrale, interpretato da Giancarlo Cosentino.
Il personaggio protagonista non si distingue, infatti, per simpatia: scorbutico e arcigno, lo vediamo intento a spiare dalla finestra le vicine con un binocolo e a trattare male il suo apprendista. Si invaghisce della portiera, giovane e formosa vedova (Federica Aiello), che accetta di venirgli a stirare le camicie per un giorno alla settimana, ignara delle reali intenzioni del vecchio.
Giancarlo Cosentino è sul palco all’inizio dello spettacolo, e non ci abbandonerà fino alla fine. Tutto gira intorno a lui. La scenografia è essenziale, ma basta a descriverci il protagonista: le biro negli scatoli, gli utensili da falegname, il binocolo, come afferma nel libro, non gli serve null’altro.
Lo vediamo sul palco alle prese con il suo collaboratore, mentre gli insegna le arti del mestiere di falegname. È l’unico motivo per cui il ragazzo (Mario Migliaccio) continua a sopportarlo, spera infatti di poter imparare qualcosa e potersi assicurare un futuro con la sua fidanzata, Anna.
A tratti divertenti le battute del vecchio, ma a conti fatti si tratta di un personaggio davvero spiacevole.
Eppure anche lui ha un cuore, che si esprime attraverso il suo alter-ego, il suo unico amico, Armando, che egli definisce “anziano pazzo e disadattato”, il protagonista della maggior parte dei suoi soliloqui. Si diverte a raccontare i piani bislacchi di Armando, a cui egli partecipava, come quello di far innamorare due giovani del suo paese. Verso la fine dello spettacolo scopriamo che Armando se n’è andato, e al vecchio, quindi, non resta che adoperarsi per sistemare tutte le sue cose, e lasciare anche lui qualcosa di buono nel mondo. Lo fa, da solo, senza Armando. Ospita la figlia, e le dà consigli per il suo rapporto con il marito, trasmette l’arte del falegname al suo apprendista, addirittura decide di liberarsi delle biro rubate, come per espiare la sua colpa.
Un personaggio difficile da interpretare, quello del “vecchiaccio”, con tutte le sfaccettature caratteriali, da vecchio arcigno, a maniaco, a benefattore.
Uno spettacolo a “lieto fine”, in cui il protagonista, anche se non avrà la meglio, contribuirà a ristabilire una sorta di ordine cosmico.
27 ottobre-1 novembre 2015
LaPrimAmericana
UN CALCIO IN BOCCA FA MIRACOLI
dall’omonimo romanzo di Marco Presta
con Giancarlo Cosentino, Federica Aiello, Mario Migliaccio
elementi di scena Armando Alovisi
musiche Canio Fidanza, Massimo Maraviglia
costumi Patrizia Visone
grafica Luca Serafino
direzione tecnica Antonio Minichini
aiuto regia Sabrina Bonomo
adattamento e regia Massimo Maraviglia
Galleria Toledo
teatro stabile d’innovazione
direzione artistica Laura Angiulli
direzione organizzativa Rosario Squillace
programmazione Lavinia D’Elia
comunicazione e social networking
Roberto Miele – Dolores Ruggieri
segreteria amministrativa Nicola Castaldo
segreteria e botteghino Maria Lomasto
responsabile tecnico Luigi Agliarulo
webdesigner Luca Joshua
grafica Solimena Francesco Armitti
orario spettacoli
feriali ore 20.30 / domenica ore 18
biglietti
dal martedì al venerdì
intero 15 euro
ridotto 12 euro
(per convenzionati e over 65)
giovani under 26 10 euro
sabato e domenica
intero 20 euro
ridotto 15 euro
card
6 spettacoli a scelta (escluso Nummere scostumatissima tombola napoletana)
da martedì a venerdi
intero 70 euro
ridotto 50 euro (under 26)
sabato e domenica
intero 100 euro
ridotto 75 euro
La card può essere usata da una o due persone per uno o più spettacoli.
E’ possibile prenotare i biglietti telefonicamente o via mail. Il ritiro del biglietto prenotato deve essere effettuato 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, salvo diversa comunicazione.
convenzionati con
Supergarage
via Shelley 11 – Napoli / t. +39 0815518708