Ritorna Un’Altra Galassia: la festa del libro di Napoli per la sua VI edizione dal 31 Maggio/1 Giugno 2014 in collaborazione con il Monastero delle Trentatrè e con la Fondazione di Comunità del Centro Storico di Napoli, che si svolgerà all’interno del Monastero delle Trentatrè (via Armanni), nei suggestivi spazi del chiostro, del refettorio e delle cantine. La manifestazione nata dall’omonima associazione culturale senza scopo di lucro (degli scrittori e giornalisti Rossella Milone, Valeria Parrella, Francesco Raiola, Pier Luigi Razzano, Piero Sorrentino, Massimiliano Virgilio)
nasce in sordina 6 anni fa come una festa della città per restituire la letteratura ai lettori e lo scopo di creare, nel cuore del centro antico (orfana dal 2009 di una fiera del libro), una cittadella del libro e della cultura per due interi giorni. Oggi, dopo l’enorme successo di visibilità, di pubblico e di partecipazione, questo obiettivo si ripete e rafforza senza perdere di vista mai l’intenzione principale quella di regalare una festa dedicata interamente alla letteratura. La partecipazione a tutti gli eventi, infatti, sarà gratuita e aperta in ogni sua espressione al pubblico. Grazie a Un’Altra Galassia, la città ospiterà i più importanti e riconosciuti autori italiani che dialogheranno con il pubblico tramite incontri, spettacoli, maratone letterarie e il collaudato format delle “sedute spiritiche” che
riporterà in vita, nei meandri della Napoli esoterica, scrittori non più esistenti.
Si parte sabato 31 maggio con l’incontro del refrettorio del Monastero alle ore 17,30 con Andrea Camilleri, e alle 19,30 con Antonella Anedda autrice per musicisti come Paolo Fresu, Dario Minciacchi e Rozalie Hirs, e ha collaborato con artisti come Jenny Holzer e Ruggero Savinio. Dalle cantine invece alle ore 21 Elisabetta Rasy evoca Anna Maria Ortese. Domenica 1 giugno sarà la volta invece di
Francesco Piccolo alle 17 nel refrettorio ancora una volta, mentre dal Chiostro alle ore 18,00 la lettura animata per bambini a cura di Librerie Feltrinelli di via Santa Caterina a Chiaia. Il Teatro nel Baule presenta, per l’occasione, il libro
La tarantella di Pulcinella (Interlinea) di Emanuele Luzzati.
Alle 18,30, chiude la rassegna, dal refettorio con la conversazione con Sebastiano Vassalli uno dei più importanti narratori degli ultimi decenni.
[review]