
Caccia al lavoro giusto, e al sito per trovarlo.

Cercare lavoro online non è mai stato così semplice come negli ultimi anni. Ma anche pericoloso (e faticoso). Molti siti internet infatti offrono delle occasioni lavorative fatue o truffaldine, che danno la speranza al presunto lavoratore con annunci fuorvianti o totalmente abbelliti di menzogne. Esempio: Cercasi 1 segretaria: bella presenza età tra i 18/30 anni, senza esperienza, auto-munita, cordiale e precisa. Perfetto, dispongo di tutti i requisiti, mi candido all’annuncio, quante volte l’avrai pensato? Tu che sei dall’altra parte del pc ed in cerca affannosa di un’occupazione da giorni (se non mesi): clicchi su “rispondi all’annuncio”. Invio. Bhè, sembrerebbe che tu ce l’abbia fatta, a candidarti, ovviamente. La maggior parte degli annunci è inserito solo ed esclusivamente a dover di azienda di trasparenza nella selezione di un totale di candidati. La realtà è però molto diversa. Tornando all’esempio di prima, ecco, in molti casi è accaduto che, presentandosi a colloquio magari dopo aver attraversato anche un traffico agguerrito e indisponente per arrivare puntuale, ecco, che il posto, il ruolo per il quale ti sei candidato (anzi eri) è esattamente l’opposto di ciò che ti stanno proponendo. La segretaria diventa una: consulente, agente, tutto-fare, promoter, face to face, o addirittura la famigerata figura del rappresentante per finire allo scomodissimo “porta a porta”. La maggior parte dei siti internet infatti, si impegna esplicitamente nel riconoscere la possibilità di annunci falsificanti la realtà della ricerca. Ovvero, il sito se ne lava le mani. E’ il candidato a doversi difendere dalla rete. Ecco, perciò, alcuni siti che dovrebbero facilitare la ricerca (seria e motivata) di un lavoro:
- Helplavoro E’ un sito molto utile e facile da consultare. Dopo aver effettuato una registrazione gratuita, potrete candidarvi alle offerte di lavoro o inserire un annuncio personale. Il sito offre molti filtri: regione, settore, livello di formazione.
- Jobrapido Utilizzato soprattutto da chi non vuole “perdere” troppo tempo sul web o non ne a disposizione. Su jobrapido è possibile inserire, per facilitare la vostra ricerca e selezionare la tipologia di impiego di tuo interesse, la località e la relativa distanza in kilometri, e a fianco la posizione ricercata. Semplice e veloce, non richiede alcuna registrazione.
- Indeed In questo caso il sito veicola il lavoratore su altri portali, e ciò permette di avere a disposizione un’ampia gamma di annunci. Quindi forse è più facile trovare il lavoro che stai cercando. Inoltre, Indeed salva la tue ricerche: per esempio se recentemente hai cercato un lavoro a Milano come cuoco, il sito se ne ricorderà e ti porrà al lato sinistro tutte le posizioni aperte che sono similari a quella da te desiderata.
- Per chi desidera intraprendere un’esperienza lavorativa o di formazione varcando le alpi, può fare una capatina sul sito www.scambieuropei.com. Offre moltissime opportunità ai giovani di lavoro, stage e volontariato.
- Per i free lance ed i creativi, web designer, fotografi, copywriter e giornalisti ma anche event planner: esiste un sito creato allo scopo di fornire un servizio gratuito di collocamento ed indirizzamento rivolto ai privati -possono pubblicare il proprio annuncio come creativi o free lance descrivendo la propria attività o obiettivi professionali in una apposita scheda personale- sia da parte di aziende o agenzie. Ovvero: www.lavoricreativi.com. L’aspetto più importante è che per la prima volta in questo portale si attribuisce visibilità assoluta ed esclusiva alla sfera creatività e immaginazione. C’è anche la possibilità di usufruire di un servizio a pagamento (piccole cifre), che permette di raggiungere direttamente le aziende e disporre di una sorta di vetrina personale, in cui rendere noti i propri lavori grazie all’inserimento online del proprio portfolio.
Trovare lavoro online è facile: basta sapere dove e come cercare il lavoro adatto a te, evitando le buche in cui c’è il rischio di cadere e farsi male, disseminate tra un social network e l’altro. Buona fortuna!