
Torna a Galleria Toledo, dopo il successo di Una specie di Alaska, Sara Bertelà, questa volta con Troiane, istruzioni per l’uso. Dalla tragedia di Euripide al Laboritorio di Henri Laborit di Roberto Tarasco con Sara Bertelà. Dal 24 al 29 marzo il monologo delle troiane, interpretate polifonicamente dalla sola protagonista, andrà in scena. La tragedia di Euripide è ambientata alla fine della guerra di Troia: la città è in fiamme, le mura crollate, gli uomini inghiottiti dall’oscurità, tutti morti. I cadaveri restano insepolti nelle strade e sugli spalti, avvolti nelle fiamme e sotto i crolli. Priamo è un tronco senza testa abbandonato sulla spiaggia. Non c’è azione, tutto è già avvenuto. Esaurito anche l’intervento degli dei che dopo aver annunciato la loro presenza nel prologo si allontaneranno senza fare più ritorno. Restano soltanto le donne, chiuse in gabbia, sole ad esprimere il proprio dolore con lunghi e luttuosi lamenti.
Le quattro protagoniste della tragedia sono dissezionate secondo le quattro categorie comportamentali elaborate da Henrì Laborit, biologo, filosofo ed etologo francese. Ognuna trova un suo modo per reagire alla sventura. Ecuba con l’accettazione; Cassandra con la lotta; Andromaca con l’inibizione; Elena con la fuga.
Qui il nodo principale del dramma:
“Quando in una situazione non potete fuggire, né lottare, né accettarla, vi inibite. Il significato biologico dell’inibizione é: meglio non agire, per non essere distrutti dall’aggressione. Ciò va bene se serve a salvare al momento la vostra pelle, la vostra struttura. Ma se non siete in grado di sottrarvi molto rapidamente, da questo stato di inibizione, di attesa in tensione, allora in quel momento comincia tutta la patologia”
(Henrì Laborit, 1970)
Sara Bertelà mette in scena la patologia delle troiane, reinterpretandone la problematicità in chiave moderna.
24 |29 marzo 2014
PRODUZIONE NIDODIRAGNO
Info Galleria Toledo t. 081 425037 – www.facebook.com/GalleriaToledo
Direzione Organizzativa Galleria Toledo: Rosario Squillace
Direzione artistica Laura Angiulli
promozione Lavinia D’Elia
comunicazione Roberto Miele – Ester Formato – Marta De Pinto.
grafica Solimena Francesco Armitti
indirizzo
Galleria Toledo
teatro stabile d’innovazione
via Concezione a Montecalvario 34
80134 Napoli
indirizzo
Galleria Toledo,
teatro stabile d’innovazione
via Concezione a Montecalvario 34
80134 Napoli
M
linea 1 / stazione Toledo /
uscita Montecalvario
contatti
t.+39 081425037
galleria.toledo@iol.it
www.galleriatoledo.org
facebook.com/GalleriaToledo
orario spettacoli
feriali ore 20.30 / domenica ore 18
biglietti
dal martedì al venerdì
intero – 15 euro
ridotto (convenzionati e over 65) – 12 euro
ridotto under 30 – 10 euro
sabato e domenica
intero – 20 euro
ridotto – 15 euro