
The Young Pope, la nuova serie di Paolo Sorrentino, già presentata alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia è la serie dell’anno prodotta da Sky e HBO e a gennaio 2017 partirà la visione anche negli USA. Jude Law l’attore protagonista sembra davvero entusiasta della serie, lavorare con Sorrentino, regista premio Oscar è stato per lui emozionante e fantastico. Sembra che ci sarà una seconda stagione, molto attesa dai fan. La serie affronta dei temi toccanti e racconta la storia di un giovane cardinale che vive un’adolescenza molto difficile, che a sorpresa viene eletto Papa.
Le riprese si sono svolte a Cinecittà, dove è stata ricostruita la cappella Sistina dai decoratori che hanno fatto davvero un capolavoro, gli affreschi disegnati sembrano reali e i costumi sono stupefacenti. Le scene non sono state girate in Vaticano ma fuori e tutto è stato accuratamente ricostruito come la realtà. L’intenzione di Sorrentino è raccontare una storia diversa di religione, fatta di cardinali che cercano di manovrare il Papa a proprio piacimento, ma la cosa gli sfugge di mano, perchè in realtà questo giovane Papa, che prenderà il nome di Pio XIII, si mostrerà più forte di quello che i cardinali credevano.
Un Papa dalla poca visibilità, misterioso e scaltro, che odia il pubblico e usa dei toni molto forti, che sconvolgono i fedeli e molte autorità interne al vaticano, che cercano così di fermarlo. Nel corso della serie il Papa cambierà, e passerà dal mistero alla visibilità e alla fede che lo condanna ogni giorno a fare i conti con il proprio passato. Un personaggio ambiguo e umano nello stesso tempo, che vive in contraddizione con se stesso e con la società religiosa che lo circonda.