Al cinema un documentario sulla vita del musicista. Compositore, pianista, direttore d’orchestra, affamato di vita e di musica: Ezio Bosso ci ha lasciati troppo presto. A Venezia 78 è stato ... Continua a leggere »
A tu per tu con Adriano Falivene
Se è vero che l'arte rende sopportabile la vita, intervistare un artista può indicarci come viverla: Adriano Falivene ha accettato di condurmi, attraverso la sua voce ed il suo racconto, lungo i sentieri della sua storia; un dialogo intervallato da un filo invisibile, eppure intriso dell'autenticità e della bellezza che soltanto un'anima delicata è capace di trasmettere. Continua a leggere »
Quando l’ago dell’etica sportiva si sbilancia
“Sarri contro Mancini, Mancini contro Sarri. I media nazionali, in queste ore, non fanno altro che parlare della “grottesca” vicenda di presunto “razzismo”, che avrebbe letteralmente scioccato, l’etica pubblica. Partiamo ... Continua a leggere »
Segnale Rai assente? Non pago il canone, ma chiedo bonus bèbè
Nel dicembre 2014, un combattivo e caparbio abbonato Rai, Bruno Corva di Cavasso Nuovo, invia una lettera alla Rai di Roma, in cui lamenta di non poter vedere i suoi ... Continua a leggere »
RAI, ora vuole il “Canone Speciale”: è bufera
La volontà da parte della RAI di richiedere il pagamento del canone televisivo anche ad aziende e liberi professionisti ha suscitato, come prevedibile, un vespaio di polemiche. Secondo la normativa ... Continua a leggere »