

Arrivano ottime notizie dall’infermeria per Maurizio Sarri: nell’allenamento pomeridiano di ieri a Castelvolturno,Lorenzo Insigne è tornato a lavorare in gruppo. Infatti, lo scugnizzo napoletano ha svolto un’intera seduta di allenamento insieme ai suoi compagni, per la prima volta dopo lo stop per l’infiammazione al pube che lo aveva costretto a lasciare anzitempo il campo nel big match contro la Juventus del 1 dicembre. Inoltre, ci sono ottime possibilità che il tecnico azzurro Maurizio Sarri, possa avere il suo fuoriclasse a disposizione per il prossimo match in programma domani alle ore 18:00, allo stadio Olimpico Grande Torino, contro i granata di Sinisa Mihajlovic. Infatti, anche questa mattina, Lorenzo Insigne ha regolarmente svolto l’ultimo allenamento prima della partenza per la trasferta e al momento risulterebbe nella lista dei convocati. Lo scugnizzo di Frattamaggiore, ha già saltato il match di Champions League contro il Feyenoord e la sfida di campionato con la Fiorentina di domenica scorsa.
Tornando alla sfida dello stadio Olimpico Grande Torino in programma domani, il Napoli di Sarri dovrà affrontare un’ostica trasferta, contro una squadra in forma che ha vinto l’ultima partita in casa della Lazio e in generale viene da 5 risultati utili consecutivi, 1 vittoria e 4 pareggi, di cui 2 pareggi a San Siro contro Inter e Milan. Però c’è un dato favorevole al Napoli, è quello che riguarda l’andamento in trasferta degli azzurri che su 24 punti disponibili ne hanno totalizzati la bellezza di 22 fuori dalle mura amiche. Infatti, gli uomini di Sarri hanno totalizzato 7 vittorie e solo 1 pareggio contro la “bestia nera” Chievo Verona, lontano dal San Paolo.
Sicuramente sarà una sfida molto delicata che però il Napoli non può sbagliare, altrimenti rischierebbe di perdere terreno nei confronti delle dirette avversarie alla vittoria finale e questo potrebbero compromettere ciò che di buono è stato fatto fino a questo momento della stagione. Gli uomini allenati dal tecnico toscano di origine napoletana, domani devono dare una risposta al campionato e soprattutto devono ritornare a segnare dopo aver perso con il risultato di 1 a 0 in casa contro i rivali della Juventus e dopo lo scialbo pareggio di domenica scorsa in casa contro la Fiorentina. Dunque, serve un risposta, ma soprattutto servono gol di Mertens, Insigne, Callejon e soprattutto il gol di Hamsik, quel gol che potrebbe finalmente fargli raggiungere il record storico che appartiene al Dio del calcio, Diego Armando Maradona.