
E’ andata in scena questo weekend l’undicesima giornata del campionato di Serie A. Spettacolo Juventus che ha vinto per 7 a 0 contro il Parma, mentre il Milan si è fermato sul 2 a 2 contro la Sampdoria. Terza vittoria consecutiva per il Napoli contro la Fiorentina. Mentre la Roma vince per 3 a 0 contro il Torino, rimanendo al secondo posto in classifica.
Sabato 8 novembre
–Sassuolo – Atalanta. 0 – 0. Partita priva di emozioni e di grandi occasioni al Mapei Stadium. Terzo pareggio consecutivo per l’Atalanta. Al 45’assist di Cannavaro per Berardi che, di sinistro, ci prova, ma Sportiello para. Al 50’Sansone, di testa, ma il pallone termina sopra la traversa. Al 73’Dea ad un passo dal vantaggio con Raimondi che, con un colpo di testa da posizione ravvicinata, colpisce però il palo.
–Sampdoria – Milan : 2 – 2 (10’ El Sharaawy, 46’ Okaka, 51’ Eder, 65’ rig.Menez). Match interessante, con entrambe le formazioni che si sono sfidate a viso aperto. Apre le marcature El Shaarawy che, dopo più di un anno e mezzo, al 10’ con un tiro a giro batte Romero. Al 46’pareggio dei blucerchiati con Okaka che, superato Bonera, pareggia i conti. Al 51’i padroni di casa vanno in vantaggio con un gol di Eder che approfitta della difesa rossonera immobile. Al 64’fallo di mano per Mesbah, calcio di rigore per il Milan che viene realizzato da Menez. All’85’Bonera espulso per un fallo su Okaka ed una doppia ammonizione.
Domenica 9 novembre
–Cagliari – Genoa : 1 – 1 (16’ Farias, 53’ aut. Rossettini). Al 16’ Cagliari in vantaggio con Farias che, superata la difesa avversaria, deposita facilmente il pallone in rete. Al 53’Genoa fortunato che agguanta il pareggio grazie ad un autogol di Rossettini che, anziché allontanare la sfera, la dirige verso la sua porta. Al 75’fallo di Sturaro su Conti che viene, così, espulso. Calcio di rigore per i padroni di casa, ma il tiro di Avelar viene neutralizzato da Perin. Il Cagliari sale a quota 10 punti in classifica.
–Chievo Verona – Cesena: 2 – 1 (48’ Pellissier, 88’ Djuric, 90’ Pellissier). Vittoria meritata per i veneti. Al 48’ Pellissier, entrato da tre minuti, batte con il destro Leali. Il pareggio del Cesena arriva all’88’con Djuric che supera facilmente Bizzarri. I padroni di casa trovano la vittoria in extremis, al 90’, con una doppietta di Pellissier che, di testa, anticipa tutti regalando tre punti preziosi alla sua squadra.
–Empoli – Lazio: 2 – 1 (53’ Barba, 55’ Maccarone, 67’ Djordjevic). Due reti, in pochi minuti, per l’Empoli che difende il vantaggio con i denti. Al 53’Barba porta in vantaggio i padroni di casa con un colpo di testa imparabile per Berisha. Al 55’gol di Maccarone che fa esplodere di gioia il Castellani. Al 67’Djordjevic accorcia le distanze con la sua sesta rete in campionato.
–Juventus – Parma: 7 – 0 (24’ Llorente, 29’ Lichtsteiner, 36’ Llorente, 50’ Tevez, 58’ Tevez, 76’ Morata, 88’ Morata). Spettacolo Juventus a Torino che domina assolutamente la gara contro il Parma. Doppietta di Llorente al 24’(che beffa Mirante) ed al 36’(solo in area trova la rete), gol di Lichtsteiner al 29’ (dai 25 metri controlla la palla e supera il portiere avversario), doppietta di Tevez al 50’ (gol strepitoso dove mixa intensità e tecnica) ed al 58’(supera Lucarelli ed insacca in rete) e doppietta di Morata al 76’(servito da Coman, batte Mirante) ed all’88’(si coordina di destro e conclude alle spalle dell’estremo difensore ducale). La Juventus continua a restare in testa alla classifica.
–Palermo – Udinese: 1 – 1 (5’ Thereau, 43’ rig.Dybala). Al 5’ ospiti in vantaggio con un gol di Thereau che, anticipato Munoz, sigla il gol. Al 41’ calcio di rigore per il Palermo in seguito a Barreto che viene atterrato in area da Badu, nessun dubbio per l’arbitro Doveri che concede il penality siglato da Dybala. Al 53’secondo calcio di rigore per i padroni di casa poiché Dybala impatta contro la spalla di Guilherme, ma il tiro di Vazquez viene parato da Karnezis.
–Fiorentina – Napoli: 0 – 1 (62’ Higuain). Terza vittoria consecutiva per i campani sul difficile campo del Franchi. Decide una rete di Higuain al 62’: cross di Maggio, Tomovic rinvia in malo modo regalando,così, la palla all’attaccante argentino che non sbaglia e porta alla vittoria la sua squadra. Il Napoli conquista il terzo posto in classifica con 21 punti.
–Inter – Hellas Verona: 2 – 2 (10’ Toni, 18’ Icardi, 48’ Icardi, 89’ Lopez). L’Inter non riesce a vincere contro l’Hellas Verona e la partita finisce in parità sotto i fischi dei tifosi nerazzurri presenti a San Siro. Al 10’ sponda di Lazaros per Luca Toni che fredda Handanovic. Al 18’Mauro Icardi, di sinistro, pareggia i conti. Al 48’doppietta di Icardi, in seguito ad un cross di Palacio. Al 51’Medel allarga le braccia e blocca Gomez in area, molti dubbi, ma nonostante questo seconda ammonizione per l’interista che viene, così, espulso. Calcio di rigore a favore degli ospiti, sul dischetto si presenta Toni, ma Handanovic para il penality. All’89’i veneti trovano il pareggio con Nico Lopez.
–Roma – Torino: 3 – 0 (8’ Torosidis, 27’ Keita, 58’ Ljajic). Tre reti degne di nota consegnano tre punti importanti alla Roma. All’8’cross di Totti per Torosidis che realizza il primo gol. Al 27’raddoppio giallorosso con Keita che fredda Gillet e sigla il primo gol con la maglia della Roma. Al 58’il tris arriva grazie a Ljajic che, stoppa la palla con il tacco, e poi di destro supera il portiere avversario dai venti metri.
La classifica:
Juventus 28, Roma 25, Napoli 21, Sampdoria 20, Lazio 19, Genoa 19, Milan 17, Udinese 17, Inter 16, Hellas Verona 14, Fiorentina 13, Palermo 13, Torino 12, Sassuolo 12, Cagliari 10, Empoli 10, Atalanta 10, Chievo Verona 8, Cesena 7, Parma 6.