
Si è disputata questo weekend la ventottesima giornata del campionato di Serie A. Il Milan è tornato alla vittoria contro il Cagliari e anche la Juventus ha ottenuto tre punti contro il Genoa. Pareggio del Napoli e vittoria della Roma.
Sabato 21 marzo
– Chievo Verona – Palermo: 1 – 0 (35’Paloschi). Seconda vittoria consecutiva per i veneti contro un Palermo non in grado di imporsi. Decide il match una rete del solito Alberto Paloschi che, al 35’, di destro supera Sorrentino. I rosanero restano in dieci a fine partita quando, all’87’, Andelkovic viene espulso per doppia ammonizione.
– Milan – Cagliari: 3 – 1 (22’Menez, 47’Farias, 49’Mexes, 78’rig.Menez). I rossoneri riescono a tornare alla vittoria nel loro campo di San Siro. Al 22’un capolavoro di Menez li porta in vantaggio, ma le distanze vengono accorciate da Farias al 47’che sigla il pareggio freddando Diego Lopez. Al 49’ci pensa Philippe Mexes a regalare il raddoppio alla sua squadra e la partita si chiude, definitivamente, al 78’ dopo che Cerci viene steso in area da Ceppitelli. Nessun dubbio per l’arbitro Tagliavento che concede il calcio di rigore ai padroni di casa e viene realizzato da Menez. Tre punti importanti per il Milan che sale, così, a quota 38.
Domenica 22 marzo
– Empoli – Sassuolo: 3 – 1 (46’Saponara, 49’aut.Rugani, 59’Mchedlidze, 60’Saponara). Niente da fare per il Sassuolo che non può nulla contro un grande Empoli che vede Riccardo Saponara protagonista. Primo tempo privo di grandi occasioni, tutto cambia nel secondo. Al 46’sinistro di Saponara che spiazza Consigli. Al 49’Rugani regala il pareggio al Sassuolo con un autogol. Al 59’vantaggio dell’Empoli con Mchedlidze che, a due passi dalla porta, supera facilmente il portiere avversario. Al 60’tris toscano con una doppietta di Riccardo Saponara.
– Juventus – Genoa: 1 – 0 (25’Tevez). Ventesima vittoria stagionale per la Juventus che sconfigge il Genoa con un gol di Tevez che, aò 25’, realizza il suo sedicesimo gol in serie A superando Perin. La Juventus vola a quota 67 punti ampliando il distacco dalla Roma.
– Cesena – Roma: 0 – 1 (42’De Rossi). La gara viene sbloccata da una rete di Daniele De Rossi che, al 42’, di sinistro batte Leali regalando, così, la vittoria alla sua squadra e tre importanti punti per poter continuare la corsa alla Juventus.
– Lazio – Hellas Verona: 2 – 0 (4’Anderson, 47’Candreva). Davvero difficile per il Verona riuscire a portare a casa un risultato utile contro una grande Lazio. Partita chiusa già nel primo tempo dalle due reti dei biancocelesti. Subito al 4’Felipe Anderson di testa spiazza il portiere avversario. Il raddoppio arriva al 47’con Candreva che, con una bomba dal limite dell’area, fa andare la squadra negli spogliatoi sul 2 a 0. Due le traverse colpite dai padroni di casa: al 27’da Biglia e al 63’da Anderson.
– Napoli – Atalanta: 1 – 1 (73’Pinilla, 89’Zapata). Clamoroso vantaggio al San Paolo con Pinilla che, al 73’, mette comodamente in rete freddando Andujar. Il Napoli, però, non cede e riesce ad agganciare il pareggio all’89’ con Zapada che, da due passi, supera facilmente Sportiello facendo esplodere lo stadio in un boato di felicità.
– Parma – Torino: 0 – 2 (18’Maxi Lopez, 74’Basha). Per il Parma ormai non c’è storia, il Torino vince facilmente. Al 18’gol di Maxi Lopez che porta subito in vantaggio gli ospiti spiazzando Iacobucci da una posizione defilata. Chiude la partita Basha che, al 74’, su cross di Molinaro insacca in rete. I ducali rimangono in dieci dal 37’ in seguito all’espulsione di Lucarelli per le proteste successive alla sua ammonizione per un colpo al viso di Quagliarella.
– Sampdoria – Inter: 1 – 0 (65’Eder). Nonostante le occasioni avute dai nerazzurri, alla fine è la Sampdoria ad aggiudicarsi il match grazie al gol di Eder che, al 65’, da lunga distanza calcia il pallone che, dopo aver colpito il palo, finisce comodamente in rete. Brutto colpo per l’Inter che, comunque, ha visto i propri calciatori protagonisti di una buona prestazione.
– Udinese – Fiorentina: 2 – 2 (15’Wague, 50’Gomez, 53’Gomez, 63’Kone). Udinese in vantaggio al 15’con Wague che, approfittando di una disattenzione della difesa avversaria, sigla l’1 a 0. Il pareggio viene agganciato da Mario Gomez che, al 50’, su calcio di punizione trova la rete e che, dopo appena tre minuti, raddoppia: solo davanti a Karnezis non sbaglia. Al 63’, però, i padroni di casa riescono a segnare il 2 a 2 con Kone che regala un punto alla sua squadra.
La classifica
Juventus 67, Roma 53, Lazio 52, Sampdoria 48, Napoli 47, Fiorentina 46, Torino 39, Milan 38, Inter 37, Genoa 37, Palermo 35, Empoli 33, Udinese 33, Chievo Verona 32, Sassuolo 32, Hellas Verona 32, Atalanta 26, Cagliari 21, Cesena 21, Parma 9.