
La ventiduesima giornata del campionato di Serie A si è disputata questo weekend. Sconfitte per il Milan e la Roma. Dopo vent’anni il derby di Torino viene vinto dai granata. Grande vittoria del Napoli contro la Sampdoria.
Sabato 25 aprile
– Udinese – Milan: 2 – 1 (58’Pinzi, 75’Badu, 88’Pazzini). Continua la crisi per il Milan che, dopo la sconfitta con l’Udinese, si trova in ritiro forzato. I padroni di casa guidano la gara, ma è nel secondo tempo che i ritmi aumentano e al 58’arriva il primo gol stagionale per Pinzi che, su cross di Di Natale, supera Diego Lopez. Il raddoppio arriva al 75’con un’altra prima rete stagionale, questa volta per Badu che, superando Rami, fredda l’estremo difensore avversario. Il Milan non ci sta e cerca il gol che arriva all’88’con Pazzini che, solo in area di rigore, insacca in rete accorciando, così, la distanza, ma ormai è troppo tardi e i rossoneri escono sconfitti dal match.
– Inter – Roma: 2 – 1 (15’Hernanes, 63’Nainggolan, 88’Icardi). Ed anche per la Roma continua il periodo nero. Inter in vantaggio al 15’con un gol di Hernanes che, di sinistro, batte De Sanctis. I giallorossi trovano, però, il pareggio al 63’con un destro di Nainggolan che supera Handanovic. Ritmi sostenuti, ma alla fine è l’Inter ad uscirne vincitrice grazie al raddoppio siglato da Icardi all’88’ che regala, così, tre importanti punti alla sua squadra che supera, in classifica, i cugini del Milan.
Domenica 26 aprile
– Atalanta – Empoli: 2 – 2 (41’Saponara, 43’Gomez, 60’Maccarone, 93’Denis). Partita combattuta fino all’ultimo respiro. Al gol di Saponara al 41’ risponde, al 43’ Gomez con il vantaggio per l’Atalanta. Empoli ancora avanti al 60’con un destro di Maccarone che, al 66’, colpisce palo. Al 93’i padroni di casa agguantano il pareggio, in extremis, grazie ad una rete di Denis imparabile per il portiere avversario.
– Genoa – Cesena: 3 – 1 (37’Bertolacci, 48’rig.Perotti, 53’Pavoletti, 69’Carbonero). Grande vittoria a Marassi per il Genoa, mentre per il Cesena la Serie B diventa un incubo sempre più concreto. Al 37’gol di Bertolacci che, solo in area, batte di testa Agliardi. Al 46’Nica stende, in scivolata, Perotti e ai liguri viene concesso il calcio di rigore realizzato dallo stesso Perotti. Nella ripresa arriva il tris rossoblu con Pavoletti che, in spaccata, fredda Agliardi. Il Cesena prova ad accorciare le distanze, inutilmente, al 69’con un destro di Carbonero che spiazza Perin.
– Hellas Verona – Sassuolo: 3 – 2 (30’Juanito, 35’aut.Moras, 63’Toni, 71’Toni, 89’Floro Flores). Nonostante la differenza numerica (Hellas Verona in 10 dal 18’dopo l’espulsione di Rafael), i veneti riescono a portare a casa un’importante vittoria. Al 30’gol di Juanito Gomez che, a tu per tu con Consigli, trova la rete. Al 35’arriva il pareggio del Sassuolo grazie ad un autogol sfortunato di Moras. Al 63’ e al 71’ una doppietta di Luca Toni riporta in auge l’Hellas Verona che conquista tre importanti punti. A nulla serve il gol di Floro Flores all’89’.
– Lazio – Chievo Verona: 1 – 1 (45’Klose, 76’Paloschi). Niente da fare per la Lazio che deve fare i conti con un Chievo Verona in forze. Al gol di Klose al 45’, risponde il solito Alberto Paloschi con un destro al 76’.
– Parma – Palermo: 1 – 0 (23’rig.Nocerino). Ancora una volta il Parma stupisce e riesce a sconfiggere un Palermo poco brillante nella giornata di oggi. La partita viene decisa al 22’dopo che Rispoli atterra in area Gobbi. Nessun dubbio per l’arbitro che concede il calcio di rigore al Parma che viene realizzato da Antonio Nocerino al 23’.
– Torino – Juventus: 2 – 1 (35’Pirlo, 45’Darmian, 57’Quagliarella). Dopo vent’anni, il Torino riesce a tornare alla vittoria nel derby cittadino. Juventus in vantaggio al 35’con un gol di Pirlo che, dopo aver toccato la traversa, trova la rete. Al 45’i granata trovano il pareggio con Darmian che, approfittando delle disattenzioni della difesa avversaria, batte di controbalzo Buffon. Nell’intervallo disordini sugli spalti con una bomba carta esplosa in curva e nove tifosi del Torino feriti, non in modo grave. Al 52’palo di Andrea Pirlo. Al 57’Quagliarella sigla il gol dell’ex e regala una grande vittoria alla sua squadra.
– Fiorentina – Cagliari: 1 – 3 (7’Cop, 59’Cop, 74’Gilardino, 92’Farias). Grande vittoria per i sardi al Franchi di Firenze contro una Fiorentina che non riesce a dominare. Doppietta di Cop al 7’con un tiro che trafigge Neto e al 59’con una grande giocata dopo aver superato Savic. Al 74’i viola accorciano el distanze con Gilardino che sigla il suo primo gol stagionale, ma il match si chiude al 92’con il tris del Cagliari grazie al gol di Farias.
– Napoli – Sampdoria: 4 – 2 (13’aut.Albiol, 31’Gabbiadini, 34’Higuain, 47’Insigne, 82’Higuain, 89’Muriel). Un super Napoli riesce a imporsi contro un degno avversario come la Sampdoria. Per i campani non inizia nel migliore dei modi con, al 13′, un autogol di Albiol che concede il momentaneo vantaggio agli avversari. Poi, però, cambiano i ritmi e non c’è storia: al 31’pareggio con il gol di Gabbiadini che insacca la rete, al 34’in vantaggio grazie a Higuain che batte Viviano e il tris arriva al 47’con Lorenzo Insigne. Poker campano all’82’con una doppietta di Higuain. A nulla serve la rete siglata da Muriel all’89’.
La classifica
Juventus 73, Lazio 59, Roma 58, Napoli 56, Sampdoria 50, Fiorentina 49, Genoa 47, Torino 47, Inter 45, Milan 43, Palermo 41, Hellas Verona 39, Udinese 38, Chievo Verona 37, Sassuolo 36, Empoli 35, Atalanta 31, Cagliari 24, Cesena 23, Parma 16.