

Il 3 dicembre presso l’I.T.I.S “Leonardo Da Vinci” di Napoli si è tenuto un importante incontro tra il mondo della scuola, le istituzioni e il mondo dell’impresa. L’occasione è stata quella della presentazione dell’avvio dell’Anno Scolastico 2013/2014 per gli indirizzi di studio “Tessile, Abbigliamento e Moda” e “Calzature e Moda” e, i lavori svolti fino a oggi, sono stati presentati dagli alunni. A seguire l’incontro “Il tessile e il calzaturiero: sinergie tra scuola, istituzioni e realtà produttive” introdotto dalla Preside Annabella Marcello che ha invitato a intervenire nell’istituto da lei diretto fieramente alcuni esponenti delle istituzioni e del mondo del lavoro, a dimostrazione dell’importanza della rete tra gli organi interessati al futuro dei giovani e allo sviluppo dell’economia. La Campania può puntare ancora sul settore tessile grazie alla fama che precede la sua produzione manifatturiera. a testimoniare l’impegno del Comune l’Assessore al Lavoro e alle Attività Produttive Enrico Panini che ha dichiarato di essere a disposizione, insieme alle istituzioni locali, di tutte le iniziative come questa del Da Vinci che puntano sulla valorizzazione delle attività pratiche avvicinando il mondo scolastico a quello lavorativo. [divider] Iniziativa degna di nota anche per Pietro Russo Presidente ConfCommercio della Provincia di Napoli che auspica un numero di attività pratiche del genere in crescita per un Sud desideroso di riscatto. A supporto del lavoro svolto al Da Vinci anche la IV Municipalità, il cui Presidente Armando Coppola, dichiara a sostegno dello sviluppo e dell’incremento delle sinergie tra giovani e lavoro.