
Il danno e la beffa. Questo è quello che traspare dai racconti dei 34 dipendenti di Eldo, esercizio commerciale di Piazza Matteotti, che fino al 31 dicembre saranno in cassa integrazione e forse dal 1 gennaio saranno in mobilità. Il bleff sta nell’accordo “fantasma” stipulato tra Eldo e il vice presidente di Expert Italia Consolato Papino che fino a qualche settimana fa sembrava già concluso e ratificato dalle parti sociali e che ad oggi sembra saltato senza una giusta motivazione. Infatti, i pochi giorni di ferie per il “passaggio di consegne” si sono trasformati in un mese e questo in cassa integrazione.[divider] Le motivazioni del fallimento dell’accordo sono ai più ignote. Papino, prima di sparire, ha dichiarato che l’intoppo sta nella mancanza di documenti, ma purtroppo non sembra plausibile. L’esercizio, insieme a quelli di Pontecagnano e Marcianise coinvolti nella fantomatica trattativa, godeva anche di ottimi fatturati e di dipendenti esperti, ma tutto questo sembra non valere nulla. La preoccupazione dei dipendenti ormai è forte su quello che sarà il futuro. I vertici di Eldo, oltre a dire ai dipendenti di aver avviato le pratiche di mobilità non danno altre risposte e quindi l’insicurezza e la confusione regnano sovrane.[divider] Domani 12 dicembre a Piazza Matteotti ci sarà una riunione con le parti sociali e le Istituzioni locali che, pur avendo preso a cuore il problema, non hanno grossa voce in capitolo. I danni colpiranno non solo i tre esercizi coinvolti, ma a cascata andranno a minacciare il posto di lavoro di 250 dipendenti della Eldo. I dipendenti si stanno mobilitando per diffondere l’ingiusta notizia e far sentire la loro voce tramite i social network.
SAVE ELDO BOYS la loro pagina Fb dove reperire informazione e dimostrare loro solidarietà.
Guarda l’intervista a Luigi, dipendente Eldo e uno dei promotori di SAVE ELDO BOYS
Rossella Pardi