Sarà Antonio Conte il prossimo allenatore della squadra azzurra. De Laurentiis, dopo un corteggiamento iniziato nell’autunno scorso, si accaparra il tecnico leccese. Il contratto è stato firmato mercoledì scorso nella sede della Filmauro a Roma e prevede un triennale a 6 milioni di euro a stagione, più bonus relativi ai risultati conseguiti dalla squadra, tra qualificazione in Champions ed eventuale vittoria dello scudetto.
Antonio Conte è il nuovo allenatore del Napoli
L’allenatore pugliese torna ad allenare in Italia dopo l’addio alla panchina dell’Inter a maggio del 2021 e l’esperienza in Premier sulla panchina del Tottenham. L’ingaggio di Antonio Conte ha certamente galvanizzato l’ambiente partenopeo, ma non solo. Il suo arrivo al Napoli, di fatto, è un’ottima notizia anche per l’intero movimento calcistico italiano. Il ritorno di un allenatore così importante, infatti, porta lustro a tutto il campionato di Serie A. Il nuovo allenatore dei partenopei, potrà contare sui suoi fedelissimi per lo staff: il vice sarà Cristian Stellini, il match analyst sarà Gianluca Conte, suo fratello, preparatori atletici Costantino Coratti e Stefano Bruno. Confermati dalla SSC Napoli Francesco Sinatti, come responsabile dei preparatori atletici, e Alejandro Rosalen, come allenatore dei portieri. Al suo fianco l’allenatore porta a Napoli anche Gabriele Oriali che sarà dirigente di collegamento tra la squadra e il club.
Presentazione ufficiale in grande stile tra qualche settimana
La presentazione ufficiale di Antonio Conte dovrebbe andare in scena tra qualche settimana. Il club, infatti, sta studiando una location adeguata tra Maschio Angioino, San Carlo e Palazzo Reale, ma anche lo Stadio Maradona, per l’evento e il giorno giusto. Sarà una presentazione in grande stile. Napoli è pronta ad accogliere il nuovo allenatore a braccia aperte, riconoscendo Conte come l’uomo giusto per rimettere le cose a posto. Nella piazza partenopea, infatti, è ritornato l’entusiasmo per dimenticare una delle stagioni più tristi, che ha visto il Napoli chiudere al decimo posto in classifica, senza qualificarsi per una coppa europea. De Laurentiis, dunque, chiude un ciclo terminato con la vittoria dello scudetto ed affida al suo dodicesimo allenatore la rifondazione della squadra per puntare dritto verso una nuova era.
Tra chi arriva, chi parte e chi resta
Con l’arrivo di Antonio Conte per il Napoli si aprono nuovi scenari di mercato, basato su chi arriva, chi va e chi resta. Il Napoli, infatti, riparte dalle pedine incedibili: Kvara e il suo capitano. Di Lorenzo, ora impegnato con l’Italia all’Europeo, sarà il primo nodo da sciogliere di Conte per ristabilire la serenità, al netto della sua richiesta di cessione. Per quanto riguarda gli arrivi al club partenopeo, in questi giorni, sono stati accostati giocatori importanti come Alessandro Buongiorno, Federico Chiesa e Romelu Lukaku ma è ancora tutto da vedere. Intanto anche il nuovo allenatore è pervaso da grande entusiasmo e voglia di vivere questa bellissima esperienza al Napoli, calcistica e di vita, e non vede l’ora di mettersi a lavorare.