
E’ evidente quanto ormai la cultura della prevenzione sia importante e utile e per le donne in special modo. Moltissime le associazioni che operano nel settore socio-sanitario e che si prodigano in tal senso. Tra queste c’è l’Associazione Underforty Women Breast Care Onlus, la prima associazione in Europa per la prevenzione, la diagnosi e la cura del tumore al seno nelle giovani donne diretta dal Prof. Massimiliano D’Aiuto della Fondazione Pascale di Napoli. Questa ha organizzato un evento senza precedenti, montando in Piazza del Plebiscito il più grande ospedale da campo mai visto. Cento medici, dal 17 al 20 ottobre, hanno prestato gratuitamente la loro attività per tantissimi pazienti. Per contrastare il cancro alla mammella ben due ambulatori: uno per le donne over 40 e uno per le under 40. Il tumore al seno, purtroppo, colpisce una donna su otto e di queste, una su sette ha meno di quarant’anni. Il progetto Underforty è stato pensato per fronteggiare le molteplici esigenze logistiche che le giovani donne incontrano durante i loro percorsi di prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno. Il progetto prevede un approccio innovativo sul piano diagnostico e curativo con tempi di attesa minimi per il ricovero ospedaliero, trattamento chirurgico basato sulle più moderne tecniche oncoplastiche e accesso a terapie sperimentali attraverso lo studio epigenetico delle lesioni tumorali. Parte integrante del progetto è la presenza attiva accanto alle donne per la diffusione della cultura della prevenzione in età giovanile e l’assistenza durante il momento della cura.