
Dal 20 al 30 novembre andrà in scena alla Galleria Toledo P_OSSESSIONE OTELLO, tratto da Otello di William Shakespeare, drammaturgia e regia di Laura Angiulli.
“P_Ossessione, Otello è dedicato a Oreste Zevola, insostituibile straordinario artista e compagno di giorni belli, scomparso il 7 dicembre scorso.
La sua presenza continua nel nostro lavoro e nel privato della memoria, segnandone di suggestioni anche l’immaginario della scena” afferma Laura Angiulli, direttore artistico della Galleria, che ha curato la drammaturgia e la regia dello spettacolo. “A esattamente un anno dalla messinscena de IL MERCANTE DI VENEZIA – continua – lo spettacolo P_OSSESSIONE, OTELLO ne riprende gli umori, per riportarne i temi politici in essa opera espressi dall’ambito pubblico al privato. Perché proprio da quella Venezia, in ogni caso coloniale e imperialista, nel capitalismo che avanza a gran passi con modificazioni di tutto peso anche nel corpo sociale e nel profondo dei singoli, può avvenire che il banale caso di un uomo posseduto da frustrazioni e turbamenti apparentemente poco significanti – difficilmente giustificabili alla luce di desideri contingenti – possa portare allo stremo del male con effetti devastanti; che la perversione, alimentata all’inestinguibile sorgente dell’insoddisfazione esistenziale sia ormai tanto propensa ad allignare negli animi, da lavorare finanche nelle pieghe di una relazione amorosa, giocando nell’indiscrezione e nella violazione del privato più privato, fino a insediarsi fra le lenzuola di un letto.
Non è la storia di Otello e Desdemona, infelicissime e frastornate vittime dell’odio; è la storia di Iago, del suo operoso lavorìo, di quell’assenza di giustificazione al male che corre fino ai nostri giorni”.
Anche nella versione teatrale de Il mercante di Venezia, infatti, la figura centrale era “il cattivo”, Shylock, che più di ogni altro personaggio attirava l’attenzione del pubblico. Il male viene analizzato nella sua genesi. È il cambio di prospettiva che dimostra l’attualità e la versatilità di un capolavoro come Otello, che ancora oggi continua a regalarci mille possibili interpretazioni e spunti di analisi.
————————————————————-
P_OSSESSIONE, OTELLO
drammaturgia e regia di Laura Angiulli.
Con Giovanni Battaglia Michele Danubio Alessandra D’Elia Stefano Jotti Antonio Marfella Manuela Mosè
scene e costumi Rosario Squillace
disegno luci Cesare Accetta
Galleria Toledo
teatro stabile d’innovazione
direzione artistica Laura Angiulli
direzione organizzativa Rosario Squillace
programmazione Lavinia D’Elia
comunicazione e social networking
Roberto Miele – Dolores Ruggieri
segreteria amministrativa Nicola Castaldo
segreteria e botteghino Maria Lomasto
responsabile tecnico Luigi Agliarulo
webdesigner Luca Joshua
grafica Solimena Francesco Armitti
orario spettacoli
feriali ore 20.30 / domenica ore 18
biglietti
intero 15 euro
ridotto 12 euro
(per convenzionati e over 65)
giovani under 26 10 euro
card
6 spettacoli a scelta (escluso Nummere scostumatissima tombola napoletana)
da martedì a venerdi
intero 70 euro
ridotto 50 euro (under 26)
sabato e domenica
intero 100 euro
ridotto 75 euro
La card può essere usata da una o due persone per uno o più spettacoli.
E’ possibile prenotare i biglietti telefonicamente o via mail. Il ritiro del biglietto prenotato deve essere effettuato 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo, salvo diversa comunicazione.
convenzionati con
Supergarage
via Shelley 11 – Napoli / t. +39 0815518708
indirizzo
Galleria Toledo
teatro stabile d’innovazione
via Concezione a Montecalvario 34
80134 Napoli
contatti
t.+39 081425037
t.+39 081425824
galleria.toledo@iol.it
segreteria.galleriatoledo@gmail.com
facebook.com/GalleriaToledo
www.galleriatoledo.org
M
linea 1 / stazione Toledo/
uscita Montecalvario