
Questo fine settimana un appuntamento imperdibile a Galleria Toledo: va in scena Orgia di Pier Paolo Pasolini, uno spettacolo diretto e interpretato da Isabella Caserta e Francesco Laruffa.
Orgia è la prima opera teatrale scritta e diretta da Pasolini, consiste in un prologo e sei episodi. Debuttò nel 1968 al Deposito d’Arte di Torino e venne accolta con derisione e ostilità dal pubblico e dalla critica; Pasolini stesso, che la definì “il dramma per la disperata lotta di chi è diverso contro la normalità che respinge ai margini”, dichiarò a tal proposito: “[un’esperienza] sbagliata per colpa mia perché ho tentato, appunto, di raggiungere con il teatro quel famoso decentramento che scavalcasse gli obblighi, ovvero le direzioni obbligate della cultura di massa. Ma per questo bisognerebbe decidere di dedicarsi al teatro, come dei pionieri, per tutta la vita, oppure è meglio rinunciare. […] Ho intuito che [al teatro] bisognava dedicarcisi una vita, altrimenti non vuol dire nulla”.
I protagonisti sono due coniugi piccolo borghesi, che, nel tepore di una desolata pasqua padana, nell’interno della loro camera matrimoniale, si lanciano addosso, in una sorta di sacrificio rituale, parole, ricordi, passioni laceranti che li porteranno inesorabilmente alla sconfitta.
Il testo, intenso e altamente poetico, denuncia il mal di vivere della società borghese del tempo, proponendo un itinerario nelle “pulsioni oscure e violente” che agiscono dal profondo dentro di noi, fra noi e intorno a noi: nell’individuo, nella coppia, nella società. In questo viaggio al di là delle apparenze di una normale coppia borghese, lo spettatore diventa voyeur di una violenza privata che avviene all’interno della camera da letto dei coniugi, complici di un gioco perverso vittima /carnefice.
Si può consultare il trailer a questo link, un estratto della prima nazionale in Corte Mercato Vecchio nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese.
Tre repliche, da sabato 16 a lunedì 18, per riscoprire uno spettacolo ancora attuale ai giorni nostri. E’ consigliata la visione ad un pubblico adulto.
Info Galleria Toledo t. 081 425037 – http://www.facebook.com/GalleriaToledo
Direzione Organizzativa Galleria Toledo: Rosario Squillace
Direzione artistica Laura Angiulli
promozione Lavinia D’Elia
comunicazione Roberto Miele – Ester Formato – Marta De Pinto.
grafica Solimena Francesco Armitti
indirizzo
Galleria Toledo
teatro stabile d’innovazione
via Concezione a Montecalvario 34
80134 Napoli
M
linea 1 / stazione Toledo /
uscita Montecalvario
contatti
t.+39 081425037
galleria.toledo@iol.it
www.galleriatoledo.org
facebook.com/GalleriaToledo
orario spettacoli
sabato e lunedì ore 20.30
domenica ore 18.00
biglietti
intero 15 euro
ridotto 10 euro
ridotto (convenzionati e over 65) – 12 euro
ridotto under 30 – 10 euro