
Oltre la linea 2016 è la rassegna teatrale promossa da Itinerarte e Filmas in collaborazione col Cantuccio della Ceramica. Dopo il successo dell’anteprima del mese di novembre, La Cantina di San Domenico, in Vico Pallonetto a Santa Chiara 15, ad oggi il teatro più piccolo di Napoli con i suoi 38 posti, prosegue la sua attività con una vera e propria stagione dedicata alla convergenza fra le arti performative: musica, teatro, danza, pittura e artigianato.
La direzione artistica è affidata a Rosario Liguoro e Pasquale Lanzillotti, mentre la direzione musicale a Raffaella Savastano.
La stagione prevede quattro sezioni: il cartellone ufficiale; l’ospite del mese; le proposte musicali e infine una rassegna di danza emergente.
Il programma è il seguente:
Dal 2 al 5 Febbraio; dal 9 all’11 Febbraio; dal 16 al 18 Febbraio; dal 23 al 25 Febbraio
ITINERARTE
SOTTO ‘A MUNTAGNA
Uno spettacolo di Camillo De Felice
con Camillo De Felice e Luca Cioffi
12, 13 e 14 Febbraio
Associazione DRAMADONNA
SEBBEN CHE SIAMO DONNE
di e con Cinzia Mirabella
19, 20 e 21 Febbraio
ALTA MAREA
IN NOME DELLA MADRE
di Erri De Luca
con Tina Femiano
musica dal vivo Riccardo De Luca
assistente alla regia Michele Romano
regia Riccardo De Luca
26, 27 e 28 Febbraio
CHIDDERIA
NAPOLEIDE
con Camillo De Felice (voce e tammorre),
Elia Ciricillo (chitarra e voce),
Daniele Mattei (chitarra)
Dal 4 al 6 Marzo; 8 e 9 Marzo; 15 e 16 Marzo
MANIPHESTA TEATRO
Progetto ORSE MINORI
di Giorgia Palombi
Il 16 marzo ci sarà anche la proiezione del corto opera prima Alice non esiste, soggetto e sceneggiatura di Alessia Thomas, regia di Federico Siano
11, 12 e 13 Marzo
Associazione KAIROS
HÌSTERIA OPERA… (O DELLA LINGUA SCIOLTA)
Atto performativo su musica
Drammaturgia originale e regia di Cristina Messere
18, 19 e 20 Marzo
ITINERARTE
PECORE ELETTRICHE
di Claudio Badii
con Patrizia Eger
regia Massimo Finelli e Patrizia Eger
Dal 5 al 7 Aprile; dal 12 al 14 Aprile; dal 19 al 22 Aprile e dal 26 Aprile al 1 Maggio
F.I.L.M.A.S.
FINE DELLA STORIA
di e con Pasquale Lanzillotti
video proiezioni interattive di Ferdinando Pagliarulo
azioni mimiche a cura di Rosario Liguoro
musiche eseguite dal vivo da Salvatore Sangiovanni e Susan Di Bona
8, 9 e 10 Aprile
Associazione culturale DIASPROROSSO TEATRO
COME LA TERRA E L’ALBERO
scritto e diretto da Rosalia Cuciniello
con Rosalia Cuciniello e Giuseppe D’Amora
musiche originali M° Giuseppe D’Amora
15, 16 e 17 Aprile
METEC ALEGRE
LA VOCE DELLE DONNE NEL TEATRO: UNA MERAVIGLIOSA AVVENTURA
a cura di Alina Narciso
musica dal vivo Valerio Virzo
Dal 5 all’8 maggio; 26 e 27 Maggio
EDITH
di e con Patrizia Di Martino
13, 14 e 15 Maggio
IL TEATRO DEL SORRISO
BACCALÀ
Poemetto di Eduardo De Filippo
con Enzo Attanasio
musiche Marco Zurzolo
scene Tonino Di Ronza
costumi Annalisa Ciaramella
regia Enzo Attanasio
20, 21 e 22 Maggio
F.I.L.M.A.S.
MATTIA PRETI VS. LA PESTE
di e con Pasquale Lanzillotti
danza Federica Curato
Il 21 maggio è prevista anche la comunicazione finale dell’Accademia Proarte di Piedimonte Matese
Tutti i martedì e mercoledì sera del mese di Maggio
Due appuntamenti per ogni sera con LA RASSEGNA DI DANZA EMERGENTE
La stagione Oltre la linea 2016 si pone in ideale continuità con il lavoro svolto a novembre, che ha lanciato il piccolo spazio come cantina della città, ossia come luogo dove il fermento delle arti tutte possa mescerle tra loro nel segno di una sperimentazione continua. La stagione è stata realizzata grazie alla consulenza artistica di Patrizia Di Martino e Giorgia Palombi.
La Cantina di San Domenico, vico Pallonetto a Santa Chiara, 15
Costo biglietto 10 euro
Per info e prenotazioni:
3402298926
oppure itinerarte@tin.it
Press
Milena Cozzolino e Antonella D’arco
3337737900
3491448813