
Napoli, Villa Comunale, Cassa Armonica di Enrico Alvino

Ieri, 7 giugno 2016 a Napoli, si è tenuta, presso la Casina pompeiana, una conferenza riguardante il restauro della Cassa Armonica che doveva terminare il giorno 7 giugno ma questo obiettivo non è ancora stato raggiunto a causa di ritardi sui lavori.
A questo evento hanno partecipato con grande entusiasmo la scuola media Tito Livio e la scuola superiore Mario Pagano, presentando i loro lavori a riguardo grazie ai quali, i lavori del restauro si svolgeranno in tempi minori.
Oltre al restauro della Cassa Armonica si spera in un maggiore intervento di riqualificazione esteso all’intera villa, in quanto le sue condizioni sono critiche a causa della mancanza di civiltà da parte dei cittadini. Molte le cose da migliorare, tra cui una più efficace videosorveglianza, potenziare le condizioni dei servizi offerti in villa come, ad esempio, rifare l’impianto d’illuminazione, ridare vita al verde che si trova al suo interno ma soprattutto assicurare un’assidua manutenzione e vigilanza delle opere secolari e delle fontane che ospita la villa comunale.
Essendo la Cassa Armonica, monumento del 1800, dove si sono esibiti grandi musicisti come Caravaglios, meriterebbe una maggiore importanza all’interno della società come, d’altronde tutti i monumenti patrimonio dell’umanità.
Marika Scevola, Cristina D’Andrea