
È stata una giornata ricca di proteste, scioperi e manifestazioni quella di oggi, 26 marzo 2021, e nella città partenopea si sono fatti sentire anche i Rider.
La loro protesta è partita da piazza Municipio, e dopo aver bloccato il traffico della zona, si sono incamminati alla volta di piazza del Plebiscito, ove hanno incominciato la loro vera e propria protesta, armati di striscioni, megafoni e ‘Zainetti’ appartenenti proprio alle varie categorie di Delivering tra cui Uber, Glovo, Just Eat e tante altre.
I Riders in protesta sono inoltre stati accolti dal Prefetto, al quale hanno chiesto di aprire un tavolo di lavoro per proseguire un lavoro corale di collaborazione.
Per i loro lavoro hanno richiesto dei miglioramenti tra cui spiccano la maggiore tutela della propria incolumità durante le consegne, soprattutto nelle ore notturne (visti i recenti fatti di cronaca), un contratto da liberi professionisti, la diminuzione della tassazione e dei bonus.

Nonostante in questo periodo sono una categoria di lavoratori che continua a svolgere la propria attività, chiedono alle proprie aziende di dotarli degli adeguati DPI per prevenire la diffusione del Covid-19 durante i propri turni lavorativi e di intervenire nella campagna vaccinale affinché anche loro possano rientrare nelle categorie a rischio e quindi accedere in maniera più rapida all’inoculazione del vaccino.

Sul mondo dei rider puoi leggere anche: Uber Eats: parlano Francesco ed Alfredo due riders come tanti