

Shopping? Una panchina per gli accompagnatori. E’ tempo di saldi e i negozi si preparano all’assalto della clientela, negozi che saranno inondati di donne (ma non solo!) a caccia di articoli e pezzi esclusivi a prezzi stracciati. Ma in tutto ciò, ci si guadagna sempre? I saldi soddisfano davvero? Dipende dal punto di vista e dal portafogli. I mariti, fidanzati o accompagnatori casuali sono i più esposti all’annoso problema dell’attesa fuori dal negozio, mentre la fila si ingrossa. Da qui l’idea geniale: una panchina riservata agli accompagnatori dello shopping. Quelle persone – soprattutto mariti e compagni – che con generosità, zelo e non di rado controvoglia, sono obbligati a seguirci nella corsa all’affare, passando con solerzia da un punto vendita all’altro. Arriva così la soluzione, a Napoli, precisamente in Vico San Domenico Maggiore n°2. Qui davanti alla bottega artigianale YUZZ basso creativo, potrete trovare una panchina segnalata da un cartello che recita l’avviso:
Panchina Sosta Mariti – che pazienza che ce vo
Dopo la tornata natalizia e quella relativa ai doni per l’Epifania, è lecito pensare che lo shopping sia una condanna per e dei più pigri accompagnatori. Chi si propone di uscire per la caccia tremenda con amiche, sorelle o fidanzate ad acquistare quell’oggetto tanto desiderato risparmiando almeno il 20% sul prezzo originario, deve prepararsi a lunghe attese, ripensamenti di avide acquirenti, e file interminabili. Che dire, bisogna essere matti per aspettare chi fa shopping senza perdere la calma, o sforzarsi di capire, senza…dare troppo di matto.
Chissà che l’idea di Vico San Domenico Maggiore non possa trasformarsi in una moda, in un tormentone, e prendere piede anche in altre città. Si può immaginare accanto alla panchina un piccolo ritrovo di mariti annoiati ed esausti che chiacchierano e si radunano, anche dandosi appuntamento, per rendere il tempo vuoto dell’attesa un’occasione di incontro, di dialogo. Della serie: “Mia moglie oggi va a fare compere, ci vediamo alla solita panchina? Porta le carte…”. Questa notizia rievoca la bellezza dei secoli scorsi…quando incontrarsi era una gioia, il fermarsi a guardare un’opportunità. Se poi si fanno affari da shopping, ancora meglio!