
Sabato 23 gennaio, alle 11:30, presso il foyer del teatro Diana, è stato presentato il nuovo libro di Vittorio del Tufo: “Trentaremi – Storia di Napoli magica” edito da Rogiosi.
Un libro che parla dei misteri che avvolgono la città di Napoli; una Napoli la cui storia è stata solcata da vari culti, vari popoli e dalle varie civiltà, prima di vedere noi che la percorriamo ammirando le sue opere, le sue arti e le sue bellezze.
Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti: il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, l’ attore Maurizio Merolla che ha letto ai presenti alcuni passi del libro, lo scrittore Maurizio de Giovanni e Sergio Siano autore delle immagini presenti all’ interno del libro.
Questo dibattito ha scaturito l’attenzione dei giovani, infatti anche molti ragazzi e studenti hanno preso parte alla manifestazione.
Protagonista è la bella Partenope che da sempre ha attirato l’attenzione di tantissime etnie da ogni parte del mondo per secoli e millenni cambiando per restare sempre uguale a se stessa.
Napoli non è una città senza speranza come tante persone ritengono; come tutte le altre città ha i suoi tanti difetti, ma il fascino delle mura, delle strade, dei negozi, delle variegate personalità come illustri scrittori e poeti che hanno deciso di trascorrere una parte della propria vita in questa città così cosmopolita, le regalano un valore umano non indifferente. Sono proprio tutte queste doti, infatti, che differenziano Napoli dalle altre città e la rendono unica e inimitabile nel suo genere.