
artisti- piazza trieste e trento

Da un’iniziativa di Giovanni Manzo, artista napoletano, è partita, un paio di mesi fa, una petizione online tra gli artisti della città di Napoli, affinché venisse concesso loro l’utilizzo gratuito di una strada della città per esporre le proprie opere al pubblico. Per questa avventura ha dato il suo ausilio anche la fotografa napoletana Luciana Latte.
Giovanni Manzo è un artista napoletano contemporaneo, le cui opere, caratterizzate da una tecnica pittorica che fonde in modo armonioso la pratica fotografica all’arte grafica e alla pittura. Recentemente, fino al 20 novembre 2014, ha esposto al PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli, nelle Sale Superiori al II Piano. Ora la mostra non è più visitabile, ma possiamo farci un’idea delle sue opere dando uno sguardo al suo sito.
Dalle sue opere notiamo subito un forte attaccamento alla sua città, di cui riprende i vicoli e l’aspetto urbanistico.
La petizione online recitava le seguenti parole:
“Chiediamo che cultura e arte, siano fruibili pubblicamente in una strada, o piazza, della città di Napoli, ogni giorno dell’anno.
Per questa ragione pittori, scultori, fotografi e tutti i napoletani sottoscritti, chiedono, a titolo gratuito, l’uso di un luogo pubblico, appositamente dedicato all’esposizione di quadri, sculture e fotografie, 365 giorni l’anno.
Questo progetto deve essere realizzato per i pittori, per la cultura napoletana, per l’arte napoletana, per i napoletani, per l’incremento del turismo, per l’incremento delle attività commerciali circostanti, per debellare ogni tipo di violenza e luoghi comuni sulla nostra città.
Per NAPOLI, città mondiale dell’arte“.
Il Sindaco Luigi De Magistris ha recentemente accolto con entusiasmo questo progetto e ha assegnato un luogo per l’esposizione delle opere degli artisti napoletani: i portici antistanti la Galleria Umberto di Napoli. Appena i lavori di ristrutturazione saranno terminati, si procedera’ con un sopralluogo, insieme agli assessori competenti e tecnici del Comune di Napoli, affinche’ si realizzi nel piu’ breve tempo possibile questa magnifica iniziativa.
Tutti gli artisti napoletani che volessero partecipare devono chiedere l’ iscrizione al gruppo Artisti Uniti Metropolitani, al seguente indirizzo : https://www.facebook.com/groups/302681086579624/.
Per un napoletano non c’è cosa più bella che dar vita alla propria arte per strada, soprattutto se la sua arte racconta proprio delle strade di Napoli. Tra poco tutto ciò, grazie all’impegno di Giovanni Manzo e di tutti coloro che hanno partecipato al progetto e firmato la petizione, nonché del sindaco, che si è dimostrato favorevole all’iniziativa, sarà possibile. Altre informazioni sulle modalità verranno comunicate a breve, dopo il sopralluogo, che servirà a definire precisamente gli spazi riservati a questo progetto.