
Nella venticinquesima giornata del campionato di Serie A, andrà in scena Chievo Verona-Napoli, calcio d’inizio oggi alle ore 15, presso lo Stadio Marc’Antonio Bentegodi di Verona, arbitra Irrati di Pistoia. Impressionante il cammino degli azzurri in trasferta nelle ultime cinque uscite: tredici punti su quindici raccolti e diciannove gol segnati. In casa il Chievo continua ad avere qualche difficoltà: in dodici uscite casalinghe quattro vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte, la squadra veneta attualmente occupa l’undicesimo posto in classifica, con 32 punti collezionati. Le due squadre si affronteranno con obiettivi e motivazioni completamente diverse, il Napoli per dimenticare la delusione della notte di Champions di Madrid, il Chievo per continuare la sua striscia positiva dopo la vittoria a Sassuolo.
Queste le parole alla vigilia di Rolando Maran “Siamo animati dalla voglia e la passione per questo sport. Questo ti dà motivazioni e ci spinge a migliorarci. Campionato finito? E’ bello stupire, fare cose che nessuno pensa possiamo fare, devo solo trasferire queste motivazioni. Più della salvezza? C’è sempre voglia di migliorare, abbiamo 14 partite e dobbiamo solo correre e basta”. Nel 4-3-1-2 dei padroni di casa spazio a Sorrentino tra i pali con difesa composta da Cacciatore, Dainelli, Gamberini e Gobbi. In mediana Izco a destra, Radovanovic al centro ed Hetemaj a sinistra, con Birsa ad agire alle spalle delle punte Castro ed Inglese.
In casa azzurra scatta l’ora di Leonardo Pavoletti, il tecnico Maurizio Sarri sembra intenzionato a lanciare dal primo minuto l’ex genoano e a dare un turno di riposo a Mertens, che nel suo nuovo ruolo di falso nove non ha fatto rimpiangere la lunga assenza di Milik. Ci saranno altri cambi di formazione rispetto alla gara del Bernabeu, la squadra azzurra scenderà in campo con Reina tra i pali e difesa composta da Hysaj, Albiol, Koulibaly e Ghoulam. A centrocampo Jorginho ed Allan dovrebbero dare riposo a Diawara e Zielinski, con Hamsik a completare il terzetto. In avanti verso la conferma Insigne e Callejon che agiranno ai lati di Pavoletti.
Clima in casa azzurra sicuramente teso, dopo le accuse di Aurelio De Laurentiis per la sconfitta di Madrid, con il presidente che aveva criticato anche la gestione della rosa da parte di Maurizio Sarri, tensione dimostrata dal silenzio stampa del tecnico alla vigilia della gara.
Buona invece la risposta dei sostenitori azzurri che non si fermano dopo la grande trasferta del Bernabeu. Saranno circa mille i supporters napoletani al Bentegodi per spingere la squadra di Sarri alla vittoria.
PROBABILI FORMAZIONI
Chievo (4-3-1-2) – Sorrentino, Cacciatore, Dainelli, Gamberini, Gonni; Izco, Radovanovic, Hetemaj; Birsa; Castro, Inglese. All.: Rolando Maran.
Napoli (4-3-3) – Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Calleon, Insigne, Pavoletti. All.: Maurizio Sarri.