
Laboratori di informatica, di restauro, teatro, musica, e tanto altro ancora; questi sono i nuovi spazi aggregativi nati per i minori della città di Napoli del quartiere Sanità grazie a “Free Entry”- “La città del bello” promossi dalla fondazione “San Gennaro Onlus” e realizzati insieme al gruppo CEI, Gruppo Sanit-Gobain, UNI Credit Banca e Fondazione Cattolica.
Negli ultimi anni l’ Arcidiocesi ha accompagnato e sostenuto lo sviluppo del rione Sanità.
Il progetto ha posto particolare attenzione al complesso monumentale della Basilica del Buon Consiglio valorizzando gli spazi situati al suo interno.
Il progetto prevede l’ attivazione di laboratori educativi e di avviamento al lavoro , le attività si svolgeranno nel pomeriggio cinque volte alla settimana per tre ore al giorno, i lavori di manutenzione sono stati affidati alla cooperativa sociale Officina dei talenti, mentre la parte laboratoriale e i lavori di adeguamento sono stati effettuati in collaborazione con l’ associazione Tutti a scuola ONLUS (Che da oltre dieci anni si occupa dei diritti dei disabilil). L’ intervento del gruppo Saint-Gobain è stato di risanamento delle mura umide (dove c’ erano infiltrazioni e muffe) con eccellenti risultati di recupero e restauro.
La donazione di’ Unicredit ha reso possibile l’ acquisto di arredi per l’ allestimento dei laboratori.
All’ inaugurazione hanno preso parte il sindaco De Magistris e il cardinale Crescenzio Sepe che ha posto la sua benedizione sugli spazi della struttura dedicati ai minori.