
L’associazione Pianoterra ha avuto l’innovativa idea di aiutare tutte le donne che vivono in gravi disagi sociali (ragazze – madri, donne sole, disoccupate, straniere ecc.) a ritrovare la stima in se stesse e nella possibilità di migliorare le proprie condizioni di vita, offrendo, al prezzo simbolico di 3 euro, trattamenti estetici di qualità. “Prendersi cura di se stesse combatte la depressione e aiuta a lottare per una vita migliore”, questo lo slogan del progetto. Gli incontri di bellezza si svolgono presso il Salone Sociale EsTetica, attivo da circa un anno, il martedì pomeriggio tre volte al mese dalle 14.00 alle 18.00, su appuntamento, e sono aperti anche alle utenti di altre associazioni e cooperative sociali.
Il progetto è stato selezionato nell’ambito del progetto Tfiey- Transatlantic Forum on Inclusive early Years Italia, coordinato dalla Compagnia di San Paolo con Fondazione Zancan, Fondazione Cariplo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Fondazione CON IL SUD, il cui obiettivo è individuare politiche innovative a sostegno di bambini e famiglie, sperimentarle, coinvolgere e creare una rete di persone e realtà che hanno a cuore l’infanzia. Queste esperienze saranno segnalate e condivise nell’ambito del secondo convegno nazionale del progetto TFIEY “Orientarsi nei servizi per l’infanzia, innovarli, valutarli. Con i genitori”, che si svolgerà il 3 dicembre a Napoli. (Basilica di San Gennaro extra moenia, ore 9.30-17.00).