
Il prossimo 5 dicembre riapre la sala Agata del Museo Civico Filangieri, con un’iniziativa che sarà un evento per via Duomo, dove è sito il museo, e sarà tra gli appuntamenti principali di questo Natale a Napoli 2015. Tre anni fa fu riaperta unicamente la sala Carlo Filangieri, dopo tredici anni di chiusura del museo.
L’obiettivo di ridare al pubblico la sala Agata è stato raggiunto grazie al lavoro di raccordo interistituzionale dell’Assessorato al turismo e alla cultura del Comune di Napoli.
Dopo così tanti anni la sala Agata torna a essere fruibile e la Direzione del Museo ha dato un contributo importante con l’aiuto dei fondi ordinari della Regione Campania e con la collaborazione istituzionale di alcuni enti, come la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale e l’Istituto Superiore per il Restauro e la Conservazione del MIBAC, ma anche grazie all’Associazione Salviamo il Museo Filangieri ONLUS, impegnata sul campo per catalizzare l’attenzione sul tema, e che ha anche organizzato una raccolta fondi destinati al museo ed al restauro delle opere in esso contenute.
Per l’evento ci saranno aperture fuori dall’ordinario fino alle ore 22.00, e ingressi scontati, nei musei e nei luoghi culturali: il Museo Filangieri, il Pio Monte della Misericordia, il Museo del Tesoro di San Gennaro il Complesso Museale di San Severo al Pendino, lo Spazio comunale Piazza Forcella, il Monumento Nazionale dei Girolamini, il Museo Diocesano, il Museo MADRE. Per l’occasione resteranno aperte con orario prolungato molte attività commerciali.
La via sarà animata dalle 18.00 fino serata inoltrata, con bande musicali e artisti, sbandieratori, musicanti, giocolieri, e giochi luminosi coloreranno la facciata del Museo Filangieri. Insieme all’assessorato alla Cultura anche la società Jesce Sole ha curato il programma che vedrà coinvolti oltre tantissimi artisti che sfileranno e si esibiranno in performance musicali e non solo, lungo la strada e per tutta la serata.