
Il Real Madrid, è sul tetto del mondo, ha vinto il Mondiale per club battendo 4-2 i Kashima Antlers (squadra giapponese), dopo i tempi supplementari (1-2 al 45′, 2-2 al 90′), nella finale disputata a Yokohama, in Giappone. Protagonista della sfida, il portoghese Cristiano Ronaldo (fresco della vittoria del pallone d’oro),autore di una tripletta. Il fuoriclasse ha segnato su rigore al 60′ la rete del pareggio del Real e nel primo supplementare, all’8′ e al 14′, ha chiuso la partita in favore dei madrileni, al quinto successo nel trofeo tra Coppa Intercontinentale e Mondiale per club.
Il Real Madrid è partito da subito in vantaggio al 9′ minuto con Karim Benzema, poi i giapponesi hanno pareggiato con Shibasaki a fine primo tempo, e poi sempre lui, l’esterno giapponese, ha segnato il goal del momentaneo vantaggio a inizio ripresa, e ci deve pensare il solito CR7 a risolvere la pratica,pareggiando e portando gli spagnoli sul tetto del mondo, dopo i tempi supplementari.
Altro che partita a senso unico, i giapponesi del Kashima Antlers hanno lottato come in un manga e prima di lasciare al Real Madrid il Mondiale per Club hanno portato i campioni d’Europa ai supplementari lottando fino alla fine.
Per il Real Madrid 37 gare senza sconfitte, terzo trofeo su 4 nel 2016 e quinto alloro tra Intercontinentale e Mondiale per Club, staccato il Milan che ne ha 4. Zidane diventa il quarto tecnico dopo Ancelotti e gli uruguaiani Cubilla e Mujica a vincere il trofeo da giocatore e da allenatore. Tre squadre della Liga, Real Madrid, Barcellona e Siviglia, hanno vinto le ultime 12 competizioni per club internazionali.
Onore ai vincitori senza alcun dubbio, ma onore soprattutto ai vinti, la modesta squadra giapponese del Kashima Antlers che, lotta, corre e riesce a portare la corazzata spagnola fino ai supplementari.