
Ieri si è svolta a Salerno, la 22°edizione di Pedalando per la città, la manifestazione non agonistica organizzata dall’associazione “Amici del Sacro Cuore” con la collaborazione del Comune di Salerno.
Il percorso affrontato dai ciclisti è stato di 12 km, ricordiamo che la manifestazione rientrava nella Giornata Ecologica, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone rispetto ai temi della mobilità sostenibile, favorendo l’impiego di mezzi di trasporto alternativi.
Principi che sono pienamente condivisi anche da Moby Health, una società innovativa che progetta, sviluppa, sperimenta, produce e distribuisce dispositivi medici ad alto valore tecnologico in grado di soddisfare sia le “richieste di mobilità” delle persone affette da disagi motori, sia le “esigenze di orientamento e di sicurezza“ dei disabili sensoriali.
Grazie al suo pool di professionisti specializzati, alla conoscenza del mercato, all’apertura verso le nuove tecnologie ed al costante aggiornamento, Moby Health è in grado di realizzare prodotti affidabili frutto di una progettazione condotta nel pieno rispetto della normativa di settore.
Va da sè che l’azienda è particolarmente attenta al rispetto ed alla conservazione dell’ambiente ed è molto sensibile agli aspetti sociali e socio-sanitari adottando (pur essendo un ente profit) un rigoroso codice etico industriale.
Inoltre l’Azienda, attraverso la donazione dei propri dispositivi ed ausili medici, sostiene diverse Associazioni ONLUS impegnate nel miglioramento della qualità della vita di tutti quei soggetti che, causa deficit motori e sensoriali, hanno difficoltà ad accedere a tutti i momenti ed a tutti i luoghi di aggregazione.
In tale ambito Moby Health sposando i principi sociali della ONLUS Libero di Partecipare ha concretamente contribuito alla promozione della campagna di sensibilizzazione “Progetto Socialità Accessibile” attraverso la donazione di una flotta di n. 20 mobility scooter MH – S04.