
Lunedì 1 dicembre ci sarà la “Giornata Mondiale contro l’Aids”. Anche la città di Milano ha deciso di partecipare a questo importante evento. Ecco, quindi, che partono le iniziative per sostenere le persone malate di AIDS e quelle sieropositive. Ma anche per poter aumentare la sensibilizzazione dei cittadini per quanto riguarda la prevenzione. Si tratta di argomenti che, spesso, vengono sottovalutati e presi sotto gamba, senza rendersi conto che si corrono dei reali rischi. Le iniziative partiranno domani, sabato 29 novembre, e si protrarranno fino a metà dicembre. Vi sarà la possibilità di assistere a spettacoli, incontri e momenti divertenti, ma anche ad iniziative di carattere medico. Nella giornata di sabato, girerà per le strade della città meneghina, a partire dalle 14, il Tram della prevenzione HIV per l’iniziativa “TrasMettere Prevenzione – il Tram più sicuro di Milano”. Tale tram sarà rivolto, principalmente, ai più giovani, dai 14 ai 30 anni. Durante la corsa gratuita si parlerà dell’HIV cercando di utilizzare un linguaggio semplice e ludico. Verranno, inoltre, distribuiti opuscoli informati sul tema e si risponderà alle domande ed ai dubbi dei presenti.
Domenica 30 novembre, invece, sarà la volta della manifestazione “La coperta dei nomi” presso la Galleria del Corso. Vi sarà un’esposizione di coperte disegnate e create da amici e famigliari delle vittime dell’AIDS ed un discorso, durante il quale saranno letti i nomi di coloro che non sono riusciti a vincere la loro battaglia contro il virus, per non dimenticarli. Le iniziative per la sensibilizzazione non finiscono qui. Sono stati organizzati diversi test salivari: sabato e lunedì presso il centro HIV Asl di Milano, in via Jenner 44, e domenica presso la discoteca Borgo Karma, in via Fabio Massimo 36. Per finire, vi saranno vari Infopoint collocati in importanti location. Per citarne un paio: domenica 7 dicembre presso la discoteca Alcatraz o lunedì 15 dicembre al Forum di Assago in occasione del concerto di Stromae.