
Linkazzato.it incontra Valentina Castellano, responsabile dello store della casa editrice Marotta & Cafiero presente dal Dicembre scorso nel foyer del noto Teatro Bellini di Napoli.
La Marotta&Cafiero editori, come attualmente la conosciamo, è gestita da Rosario Esposito La Rossa e Maddalena Stornaiulo dell’associazione Vo.Di.Sca. (Voci di Scampia) che l’hanno rilevata nel 2010 dopo 50 anni di gestione della famiglia Marotta. La sede è passata da Posillipo a Scampia e la produzione si è fatta ancora più indipendente dal mainstream editoriale grazie alla pubblicazione di opere di narrativa soprattutto a carattere sociale e d’impegno. Nella libreria, oltre ai libri editi dalla stessa casa editrice, sono presenti opere di altre piccole case indipendenti molto legate al territorio, prodotti gastronomici della vera tradizione napoletana e molto altro ancora.[divider]
Il salto di qualità legato al passaggio dalla periferia- Scampia al centro storico cittadino – Teatro Bellini è notevole e di impatto. La libreria è un micro cosmo dove la passione per i libri ed il contatto umano sono palpabili: giovani e meno giovani, bambini ed adulti sono indifferente protagonisti e per loro vengono organizzati incontri, laboratori, presentazioni di nuove pubblicazioni.
Il calendario degli appuntamenti di Marzo è fitto. Fino alla fine del mese è ancora possibile seguire le presentazioni dei libri di Giuliana Covella “Fiore come me”, “Pedro Felipe” di Emanuele Tirelli edito da Caracò e molto altro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook “Marotta & Cafiero editori”. E’ tutto MADE IN SCAMPIA.[divider]Guarda l’intervista a Valentina Castellano
[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui
La Marotta&Cafiero editori, come attualmente la conosciamo, è gestita da Rosario Esposito La Rossa e Maddalena Stornaiulo dell’associazione Vo.Di.Sca. (Voci di Scampia) che l’hanno rilevata nel 2010 dopo 50 anni di gestione della famiglia Marotta. La sede è passata da Posillipo a Scampia e la produzione si è fatta ancora più indipendente dal mainstream editoriale grazie alla pubblicazione di opere di narrativa soprattutto a carattere sociale e d’impegno. Nella libreria, oltre ai libri editi dalla stessa casa editrice, sono presenti opere di altre piccole case indipendenti molto legate al territorio, prodotti gastronomici della vera tradizione napoletana e molto altro ancora.[divider]
Il salto di qualità legato al passaggio dalla periferia- Scampia al centro storico cittadino – Teatro Bellini è notevole e di impatto. La libreria è un micro cosmo dove la passione per i libri ed il contatto umano sono palpabili: giovani e meno giovani, bambini ed adulti sono indifferente protagonisti e per loro vengono organizzati incontri, laboratori, presentazioni di nuove pubblicazioni.

Il calendario degli appuntamenti di Marzo è fitto. Fino alla fine del mese è ancora possibile seguire le presentazioni dei libri di Giuliana Covella “Fiore come me”, “Pedro Felipe” di Emanuele Tirelli edito da Caracò e molto altro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook “Marotta & Cafiero editori”. E’ tutto MADE IN SCAMPIA.[divider]Guarda l’intervista a Valentina Castellano
[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui