
Era il 1984 quando Diego Armando Maradona arrivava per la prima volta a Napoli. Il fuoriclasse argentino ha giocato con la squadra partenopea fino al 1991, arrivando a vincere 2 scudetti, 1 coppa Uefa e 1 coppa Italia. La sua classe, le sue giocate, i suoi 115 gol ed il suo carisma fanno scattare una scintilla con la gente e con i tifosi napoletani che non si spegnerà mai più. La dimostrazione sono le 400 persone che sabato 13 gennaio, poco prima delle 22.00, hanno sfidato il freddo pur di accogliere il loro idolo che alloggiava all’Hotel Vesuvio.
L’occasione che fa riabbracciare il Pibe de Oro con la sua gente è stato lo spettacolo che è andato in scena il 16 gennaio 2017 alle ore 21.00 al Teatro San Carlo “tre volte 10” scritto e diretto da Alessandro Siani. “Maradona – spiega Alessandro Siani – per la prima volta su un palco teatrale darà la sua testimonianza d’amore e di libertà mettendo in luce le sue verità e la sua incredibile vita”.
Nonostante in città continuino ad esserci pareri discordanti sulla presenza di Diego nello storico teatro simbolo della città, per lo show si è registrato il tutto esaurito, a dimostrazione che l’amore che gran parte dei napoletani nutrono per il numero 10, è vivo oggi più che mai.