
Dopo la vittoria ottenuta, seppure con qualche difficoltà e molte polemiche, contro l’Azerbaijan a Palermo per 2 ad 1, la Nazionale Italiana è pronta a scendere di nuovo in campo, questa sera, in un match valido per la qualificazione agli Europei Francia 2016. L’avversario sarà Malta e si giocherà nella capitale, La Valletta. Malta è il fanalino di coda del girone H, al contrario dell’Italia che, invece, è la capolista. Inoltre, i loro calciatori sono tecnicamente inferiori agli azzurri. Le condizioni ideali per portare a casa una vittoria, ma bisogna comunque prestare attenzione e non prendere sotto gamba l’avversario, reduce da una pesante sconfitta contro la Norvegia. L’ultimo incontro tra le due formazioni risale allo scorso anno quando l’Italia si era imposta per 0 – 2 con una doppietta di Mario Balotelli. Dal canto suo, Malta non è mai riuscita ad ottenere una vittoria o un pareggio contro la nostra Nazionale. Per gli azzurri confermato, in partenza, il blocco iniziale della gara contro l’Azerbaijan. Ma probabilmente Antonio Conte, nel corso della partita, punterà su un turn over facendo entrare in campo Candreva e Destro e possibile anche il debutto in azzurro di Graziano Pellè. Per quanto riguarda le condizioni meteo, a differenza del tempo che sta flagellando l’Italia, soprattutto a Nord, nell’isola di Malta splende il sole e le temperatura, intorno ai 25 gradi, sono più primaverili che autunnali. L’arbitro sarà il rumeno Ovidiu Hategan.
Le probabili formazioni:
Malta (3-5-2): Hogg, Muscat, Agius, Camilleri, P. Fenech, Briffa, R. Muscat, Failla, Fenech, Mifsud, Schembri.
Italia (3-5-2): Buffon, Ranocchia, Bonucci, Chiellini, Darmian, Florenzi, Verratti, Marchisio, De Sciglio, Zaza, Immobile.
Diretta, questa sera, su Rai 1 a partire dalle ore 20.45 per poter fare il tifo per la Nazionale Italiana che cercherà di confermare la leadership del Gruppo H. Dopo stasera, le qualificazioni per Euro 2016 torneranno a metà novembre, quando l’Italia affronterà la Croazia.